Drusilla Foer sarà la co-conduttrice della terza serata del Festival di Sanremo: una performer che alterna musica e recitazione. Cosa farà.
Drusilla Foer animerà la terza serata del Festival di Sanremo, è lei infatti la co-conduttrice delle kermesse canora scelta da Amadeus per un’altra tappa della manifestazione all’insegna di incisività e integrazione.
Rotto il tabù dell’omogeneità di generazioni ed etnie con Lorena Cesarini che, sul palco dell’Ariston, ha raccontato il razzismo subìto e le esperienze di ghettizzazione a causa dei pregiudizi, si compie il passo successivo strizzando l’occhio alla comunità LGBTQ. L’ha fatto già ieri – in maniera ironica e dissacrante – Checco Zalone nella maschera riproposta da Luca Medici.
LEGGI ANCHE >> Ana Mena “chiama” Mengoni a Sanremo: il motivo
Dopo il successo del comico su un tema così delicato e – sotto certi aspetti – complesso, è il momento della Foer che porterà teatralità e ironia in un’altra veste. Non è solo un modo edulcorato per dire che Amadeus sfonda il tabù della conduzione “en travestì”, ma è la certezza che Drusilla spariglierà le carte portando quello che solitamente troviamo nei suoi spettacoli: musical e irriverenza. L’alter ego di Gianluca Gori porta sul palco le proprie influenze della cultura latina, che ha scoperto negli anni a Cuba e ha cercato di riproporre qui in Italia nell’arco di diversi contesti.
Sulla partecipazione all’Ariston ha detto: “Rivendico il ruolo di valletta”. Non per sminuire il ruolo della donna, ma proprio volendo dare dignità a tutti coloro che si sentono donne – partendo dal suo punto di vista e interpretazione – e stanno attraversando un percorso transitivo anche con l’aiuto dello spettacolo.
Per quanto concerne le esibizioni sul palco ha dichiarato: “Con Amadeus ci siamo capiti subito, avrò dei vestitini un po’ così. Abbiamo riso moltissimo su dei siparietti che faremo, lui è sembrato molto divertito. Ringrazio i brand che mi hanno cercata: ho rifiutato qualche grande marchio non per spocchia, ma perchè ritengo che il nostro settore debba aiutare anche un certo tipo di economia a ripartire dal basso”.
LEGGI ANCHE >> Achille Lauro, i vestiti, le moto e la musica: l’artista fra passioni e talento
A proposito di economia, Drusilla Foer per la serata all’Ariston, percepisce un compenso che oscilla fra i 25 e i 30mila euro. Grande attesa, dunque, non solo per quello che farà ma anche per capire come si comporterà dopo le sue predecessori: Ornella Muti è stata piuttosto criticata sul Web, commozione invece per la Cesarini che, però, sul piano della conduzione ha leggermente latitato. Vedremo se Drusilla saprà sbaragliare la concorrenza.
Altra novità per gli utenti di Instagram, svolta clamorosa: cambiano definitivamente le immagini, cosa sta…
Sarà capitato a tantissimi di ricevere una chiamata con la comunicazione che termina subito dopo…
Speriamo che l'articolo di oggi possa tornarvi utile sotto diversi punti di vista, se non…
Annuncio che svela tutto sul futuro di Josè Mourinho, i tifosi dell'Inter ci pensano eccome:…
Importante decisione dei vertici di Mediaset e cambia tutto per i telespettatori. Nulla da fare…
Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…