L’elezione al Quirinale non è così semplice, l’ipotesi di alcune donne divide alcuni partiti. In testa c’è Elisabetta Belloni, ma non sarebbe l’unica.
La settima votazione per eleggere il nuovo presidente della Repubblica è ancora tutt’altro che decisa. La chiama è prevista a partire dalle ore 9:30 di sabato 29 gennaio 2022. Salvini e Conte hanno dichiarato a distanza di poco tempo l’uno dall’altro di essere a lavoro per proporre un presidente donna. Parole diverse invece da parte del Pd con Enrico Letta che dichiara di aver iniziato un dialogo, ma di non avere ancora un nome.
L’incertezza regna sovrana e questo non fa altro che aumentare le tensioni. La proposta di Elisabetta Belloni non andrebbe a genio a Forza Italia e Italia Viva. Silvio Berlusconi concorda sulla candidatura di Pier Ferdinando Casini, Matteo Renzi crede che la Belloni non sia la figura ideale per ricoprire la carica al Quirinale. Anche parte del Pd non sarebbe così concorde sul capo dei servizi segreti italiani, così come Liberi e Uguali.
LEGGI ANCHE >> Giuliano Ferrara in ospedale: malore improvviso, le condizioni del giornalista
L’elezione del presidente della Repubblica non è così semplice, prima del settimo scrutinio si terranno nuovi incontri durante la mattinata di sabato 29 gennaio 2022. I franchi tiratori sul nome di Maria Elisabetta Alberti Casellati, insieme all’astensione del centrosinistra, avrebbero aumentato le tensioni. Cresce l’ipotesi anche Sergio Mattarella che al sesto voto ha ottenuto 336 voti.
LEGGI ANCHE >> Usa, “Bomb Cyclone” in arrivo: allerta per 75 milioni di americani
Il campo ci sarebbero anche altri due nomi come il ministro della Giustizia Marta Cartabia e l’ex Guardasigilli Paola Severino. Lega e Movimento 5 Stelle si sarebbe esposti parlando di “lavorare per proporre una figura femminile“. Prima della settima votazione il segretario Letta ha chiesto di convocare una riunione della maggioranza di governo per fare il punto sulla situazione, intanto il mandato di Mattarella si avvicina e scadrà il prossimo martedì 2 febbraio. L’attuale inquilino del Quirinale resta un’ipotesi molto forte e la sua riconferma non sarebbe da escludere, nonostante abbia detto a più riprese di non voler continuare.
Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…
Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…
Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…
Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…
Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…
L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…