Chelsea%2C+mercato+da+pazzi%3A+la+strategia+di+Boehly+per+dribblare+il+Fair+Play+Finanziario
freeit
/2023/02/03/chelsea-mercato-da-pazzi-la-strategia-di-boehly-per-dribblare-il-fair-play-finanziario/amp/
Sport

Chelsea, mercato da pazzi: la strategia di Boehly per dribblare il Fair Play Finanziario

Published by
Andrea Desideri

Il Chelsea di Boehly fa un mercato da nababbi. I Blues prendono anche Enzo Fernandez a cifre faraoniche: qual è il loro segreto.

Il cielo è sempre più Blues. Sicuramente nel mercato, dove il Chelsea fa da padrone dopo l’ennesimo acquisto faraonico. La proprietà inglese non bada a spese, nel vero senso della parola. Un mercato da sogno: sembra di stare alla PlayStation. Invece è tutto vero, il Chelsea compra quello che vuole senza la minima soluzione di continuità, ma il segreto deve pur esserci.

Chelsea, Boehly smarca il Fair Play Finanziario (ANSA)

Altrimenti non si spiega come sia possibile che mezza Europa stia attenta alle regole del Fair Play Finanziario e il club di Stamford Bridge si ritrovi a spendere quanto due finanziarie nell’arco di altrettante sessioni di mercato. Oltretutto i Blues arrivano da un periodo non facile. Quasi un anno, infatti, dal cambio ufficiale di proprietà in seguito all’estromissione di Abramovich dalle attività del club.

Chelsea, il segreto per un mercato da favola

L’addio alla guida dei Blues dovuto alla vicinanza con Putin. Il conflitto russo-ucraino entra a gamba tesa nel mondo del calcio. Grazie a Boehly la musica cambia, perchè il manager adotta un sistema diverso importato dal baseball. Dispone contratti di forma differente: accordi pluriennali, vale a dire oltre i 5 anni. Alcuni elementi li vincola anche per 7/8 anni. Questo cosa implica?

I Blues comprano senza rischi (ANSA)

La possibilità di spalmare il bilancio rispetto agli elementi a disposizione. In questo modo i costi vengono ammortizzati e le entrate e uscite societarie possono essere pareggiate anno dopo anno. Limate secondo le esigenze di capitale e in base alle regole del Fair Play Finanziario. In Italia un sistema del genere non potrebbe funzionare: i contratti sono vincolati a 5 anni, massimo.

Per i minorenni, fino a 18 anni, addirittura si scende a 3. Dunque la gestione assume un’altra forma. Questa dimensione fa riflettere la FIFA determinata a colmare il vuoto normativo. Nel frattempo il Chelsea compra, per la felicità dei fan, e vende solo a necessità: il saluto di Jorginho – approdato ai Gunners – è una conseguenza della strategia di mercato. L’Arsenal ringrazia a sua volta. Se non è Fair Play questo.

Recent Posts

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

15 ore ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

1 giorno ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

2 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

3 giorni ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

3 giorni ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

4 giorni ago