Ucraina%2C+come+la+guerra+arriva+in+Italia.+Pasta+e+pane+alle+stelle
freeit
/2022/02/27/ucraina-come-la-guerra-arriva-in-italia-pasta-e-pane-alle-stelle/amp/
Attualità

Ucraina, come la guerra arriva in Italia. Pasta e pane alle stelle

Published by
Michelangelo Loriga

Anche in Italia arrivano i primi effetti negativi della guerra in Ucraina. Il pane e la pasta salgono alle stelle.

Un piatto di pasta con sugo e basilico (AnsaFoto)

Il nostro paese importa il 60% del fabbisogno, ponendoci quindi in allarme all’aumento dei costi nei mercati internazionali delle materie prime. Il pane è salito di ben 12,5% a gennaio e si pensa possa arrivare a costare, addirittura, il 30% in più in relazione allo scorso anno.

Anche il pane, aumentato del 3,7% lo scorso mese, potrebbe costare il 10% in più, dicono da Assoutenti. Il tutto si va ad aggiungere al caro bollette, derivante da ciò che sta scatenando uno dei maggiori produttori di gas mondiali, la Russia stessa. Una vera e propria sciagura, visto che gli stipendi restano invariati, creando quindi un’alta inflazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Guerra Russia-Ucraina, Scholz agli alleati, Viviamo svolta epocale. Molti Paesi chiudono spazio aereo a voli russi.

LEGGI QUI: Caro bollette, mazzata di 38,5 miliardi sulle famiglie. Ecco perché e quali settori rischiano il blackout

APPROFONDISCI ANCHE: Natale e Capodanno a tavola, cosa mangeranno gli italiani e quanto spenderanno

I numeri relativi all’aumento dei prezzi della pasta e del pane

Un forno con del pane in esposizione (AnsaFoto)

Discorsi sentiti più volte nella storia economica mondiale, che non presagiscono nulla di buono per l’immediato futuro. Lo scenario è quello che potrebbe portare varie popolazioni a scendere in strada, per chiedere un’equa distribuzione dei beni. Questa crisi potrebbe far perdere tutto a chi ha già poco, quindi, la preoccupazione resta molto alta.

Tutti gli enti predisposti al controllo dei prezzi e dei mercati sono preoccupati per ciò che sta avvenendo. Coldiretti ha affermato che solo il 24 febbraio, giorno in cui è partito il primo attacco russo all’Ucraina, il prezzo del grano sia salito di oltre il 5%.

D’altronde, affermano che il nostro paese è obbligato ad importare, per via dei bassi stipendi esborsati agli agricoltori. L’Ucraina si pone al terzo posto mondiale per esportazione del prodotto agricolo in questione.

Il Cai (Consorzi agrari italiani) ha affermato che i costi del grano hanno toccato dei livelli mai visti prima. Insomma, una vera e propria sciagura per il nostro popolo, che viene appena dopo una crisi sanitaria imponente come quella causata dal Covid.

Recent Posts

Se non ti liberano casa, paga il Ministero: oltre 183mila euro

Speriamo che l'articolo di oggi possa tornarvi utile sotto diversi punti di vista, se non…

3 ore ago

“Mourinho vuole tornare”, l’annuncio fa sognare i tifosi dell’Inter

Annuncio che svela tutto sul futuro di Josè Mourinho, i tifosi dell'Inter ci pensano eccome:…

6 ore ago

Colpo di scena Mediaset: non verrà più trasmesso di domenica

Importante decisione dei vertici di Mediaset e cambia tutto per i telespettatori. Nulla da fare…

9 ore ago

Nessuno riesce a farne a meno, la hit di X Factor sta spopolando

Sui social e le piattaforme spopola la nuova hit lanciata da X Factor: successo straordinario,…

13 ore ago

Mondo della tv in lutto, i telespettatori piangono la scomparsa di una delle voci più speciali

Il mondo della tv è in lutto dopo l'ultima grave perdita. I telespettatori piangono la…

16 ore ago

514 posti di lavoro all’INPS e all’INAIL, il posto fisso è realtà: quando e come candidarsi

C'è un maxi concorso pubblico in arrivo. Oltre 500 i posti disponibili tra INPS e…

23 ore ago