Droga, armi e metodi mafiosi. 20 persone arrestate nel nord Italia: sarebbero collegate a un’associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, ha eseguito questa mattina un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 20 persone. Tutte gravemente indiziate di essere a vario titolo partecipi, o comunque collegate, a un’associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, “aggravata dal metodo mafioso e dall’uso delle armi“.
Gli arrestati, 15 in carcere e 5 ai domiciliari, sono di origini italiane e albanesi. L’operazione dei Poliziotti della Sezione Antidroga della Squadra Mobile di Milano è cominciata a settembre 2019. Seguendo un possibile canale di rifornimento di droga della piazza di spaccio di Pioltello, sono risaliti a diverse persone. Tutte di origini albanesi, con dimora nelle zone della bassa bergamasca.
LEGGI ANCHE >> Tragedia in India durante matrimonio, 13 donne morte in un pozzo: indagini in corso
Un’organizzazione criminale, di matrice albanese e italiana, attiva tra il bresciano, la bassa bergamasca e alcune aree dell’hinterland milanese. Secondo le indagini, ancora in fase preliminare, per affermarsi in alcune piazze di spaccio, avrebbero posto in essere gesti di violenza, talvolta accompagnati dall’uso delle armi. L’organizzazione criminale era attiva soprattutto nel centro nord Italia, rifornendo prevalentemente di eroina e cocaina altri gruppi criminali.
LEGGI ANCHE >> Ucraina, per la Casa Bianca nessuna ritirata: “Aggiunti 7mila soldati russi” negli ultimi giorni
Nel corso delle indagini la Polizia di Stato ha, inoltre, sequestrato 1,4 kg di cocaina, 14 kg circa di eroina, 100 kg sostanza da taglio, circa 17.500 euro in contanti e due pistole semiautomatiche.
L’operazione è stata condotta con l’ausilio degli Agenti delle Squadre Mobili delle Questure di Bergamo, Brescia, Bolzano, Novara, Rimini, Varese e del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia.
Vero e proprio terremoto in casa Mediaset: cancellato Striscia la Notizia dopo 37 anni, i…
Conto alla rovescia agli sgoccioli per gli utenti di Netflix. Stanno per arrivare tre serie…
Dal 1° ottobre non avrai piĂą nessun tipo di scusa, quest'assicurazione sarĂ obbligatoria per tutti.…
Colpo di scena e il meteo potrebbe rovinarsi improvvisamente. La situazione in Italia non è…
Si può andare in pensione a 60 o 62 anni, dunque prima del tempo, con…
Da lunedì 15 settembre, via alle domande per ottenere il bonus di 1.500 euro. Tutti…