Covid+oggi%2C+bollettino+Italia%3A+93.157+nuovi+casi+e+375+morti.+Positivit%C3%A0+11%25
freeit
/2022/02/05/covid-oggi-bollettino-italia-93-157-nuovi-casi-e-375-morti-positivita-11/amp/
Primo Piano

Covid oggi, bollettino Italia: 93.157 nuovi casi e 375 morti. Positività 11%

Published by
Ludovica Allegri

Il Ministero della Salute ha diramato il consueto bollettino con i dati Covid in Italia oggi 5 febbraio 2022. Il punto sui nuovi casi di contagio, le terapie intensive, i decessi e il tasso di positività. L’aggiornamento. 

Gli effetti della variante Omicron e Delta, la curva del contagio Covid in Italia è in discesa. Come ogni giorno il Ministero della Salute aggiorna i dati della pandemia nel nostro Paese. Oggi sono 93.157  nuovi casi. I tamponi sono 846.480 (ieri 884.893), compresi i test rapidi. La percentuale di positivi è all’11% (ieri 11,24%). Le persone in terapia intensiva sono 1.411 (-29), quelle nei reparti ordinari 18.615 (-385). I decessi totali, dopo alcuni riconteggi, arrivano a 148.542. Il numero dei positivi dall’inizio della pandemia, compresi morti e guariti, sale a 11.542.793. I guariti sono 9.265.70I.

Il calcolo del numero dei morti quotidiano per Covid-19 in Italia, da molti giudicato troppo alto e quindi bisognoso di una revisione nel metodo, “deve restare così com’è perché è importante ai fini statistici avere uno ‘storico’ standardizzato. Se si cambia il meccanismo di classificazione, infatti, si perde tutta la storia della malattia, ma si dovrebbe ampliare la descrizione della casistica, aggiungendo delle informazioni supplementari che distinguano e fotografino meglio il singolo decesso e l’impatto della malattia“. Queste le parole del virologo Fabrizio Pregliasco all’Adnkronos Salute.

LEGGI ANCHE>> Sanremo 2022, retroscena Mahmood: il malore prima di esibirsi

Bollettino Italia, oggi 5 febbraio. I dati

Fare luce sulle origini del Covid. Il direttore dell’Organizzazione mondiale per la Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus ha discusso con il premier cinese la necessità di una “più forte collaborazione” nello stabilire da dove sia venuto il Coronavirus.

I dati dei decessi andrebbero rivisti

Il tasso dei contagiati scende molto lentamente ma il numero delle vittime di Covid, anche rispetto all’Europa, resta incredibilmente alto. Oscilla tra i 300 e oltre 400 decessi da troppi giorni ormai. Ma rispetto alla seconda ondata non c’è squilibrio“. Ad affermarlo all’Adnkronos Marco Roccetti, ordinario di Scienza dei dati all’Università di Bologna, secondo il quale andrebbe rivista la metodologia del conteggio dei decessi nel suo complesso.

LEGGI ANCHE>> Achille Lauro, dichiarazione a Loredana Berte’: sorpresa all’Ariston

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

10 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

21 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago