Essere i buoni nelle serie tv è sempre un ottima cosa, ma essere i cattivi è una vera e propria opportunità. Ecco i 5 del 2021 che abbiamo tanto amato

Genny Savastano e Ciro Di Marzio (Gomorra)
Iniziamo dall’Italia per la precisione da Napoli, dove si sono svolte le quattro stagioni di Gomorra. Di cattivi in questa serie tv ce ne sono stati a centinaia, ma nella classifica di Free.it, vogliamo ricordare i due protagonisti: Jenny Savastano figlio unico del Boss Savastano, e il suo amico/nemico Ciro Di Marzio. Cattivi dal cuore tenerissimo, che uccidono per vendetta ma sempre a “fin di bene“. Per tre stagioni si sono amati, contrastati e attaccati, ma è nella quarta che il loro essere (senza spoilerare chi non ha ancora visto la serie) si è rivelato. Per Free.it sono al numero uno dei “villan”, anche se, potrebbero avere una buona posizione anche nella classifica dei cuori d’oro.
Il colonnello Tamayo (La casa di carta)

Nonostante non siano mancate sparatorie ne la “Casa di Carta“, con morti e feriti, per Free.it uno dei più cattivi (che paradossalmente lavora per quelli che dovrebbero essere i buoni) è il colonnello dei CNI (Servizi Segreti Spagnoli) Tamayo. Carattere irruento, ha dedicato tutta la sua vita al lavoro. In lui però c’è più una volontà di vendetta profonda, che si rivela in ogni sua scelta. Fa paura perché arriva ad usare ogni mezzo, anche il più sanguinario, per ottenere il suo scopo.
LEGGI ANCHE>> Calisto Tanzi è morto, chi era il fondatore della Parmalat
Otto Octavius (Spiderman: No Way Home)

Lo avevamo incontrato per la prima volta nel 2004 in “Spiederman 2“, e lo abbiamo ritrovato quest’anno in “Spiderman: No Way Home“. Chiamato anche Doc Ock, è un supercriminale e uno scenziato nucleare. Uno dei peggiori nemici dell’Uomo Ragno, con un personale record, il 28° posto nella classifica dell’IGN dei più grandi cattivi della storia dei fumetti. Fa paura perchè è impossibile fermarlo, e la vendetta è la migliore delle sue caratteristiche.
Loki (Loki)

È un cattivissimo adorabile Loki, fratello del Dio del tuono Thor. Ha avuto talemente tanto successo, dal suo esordio nel 2011 come antagonista proprio di suo fratello, che al suo personaggio è stato dedicato uno spinoff televisivo su Disney +. Dio degli inganni, la sua cattiveria prende addirittura diverse vie. Dodato del potere di mutaforma e quello di creare illusioni, è interpretato magistralmente da Tom Hiddleston, che fa della perfidia il suo fascino personale.
LEGGI ANCHE >> No Tav, notte di fuoco a Chiomonte: incendi nei boschi | VIDEO
Sylvie (Emily in Paris)

Solo una donna nella classifica dei cattivi nel 2021, la perfida Sylvie della serie Netflix “Elily in Paris“. Bella e sofisticata francese, è il capo che nessuno, proprio come Miranda nè “Il diavolo veste Prada“, vorrebbe avere. Lunatica, pretenziosa ed esigente, usa il suo fascino e la sua eleganza, per ottenere i suoi scopi. Il suo superpotere è quello di essere cinica e tagliente.