Uomo travolto e ucciso da un treno sulla linea Milano – Torino. Traffico ferroviario rallentato per alcune ore, la circolazione è tornata regolare intorno alle 11.
Questa mattina un uomo di cinquant’anni è stato travolto e ucciso da un treno a Milano nei pressi di via Chiasserini in zona Certosa, lungo la linea Milano – Torino. Il personale del 118 è intervenuto sul posto e non ha potuto fare altro che constatarne il decesso.
La segnalazione dell’incidente è arrivato intorno alle 7, subito dopo sono scattati gli accertamenti della Polfer che ha ritrovato il cadavere devastato dall’impatto col mezzo nei pressi della stazione Milano-Certosa, non lontano da via Chiasserini. Ancora da chiarire la dinamica dell’accaduto, indagini in corso della Polizia Ferroviaria per verificare se sia trattato di un tragico incidente o di un gesto volontario.
LEGGI ANCHE >> Napoli, imbrattato hub vaccinale della Mostra d’Oltremare: scritte No vax
La linea Milano-Torino ha subito forti rallentamenti in entrambe le direzioni, coinvolti una ventina di treni, due di questi hanno accumulato ritardi di 100 e 200 minuti. Un regionale è stato cancellato. Intorno alle 11 la circolazione è tornata normale.
LEGGI ANCHE >> Migranti, oltre mille a bordo di due navi umanitarie attendono di sbarcare
Le linee che attraversano il nodo ferroviario milanese sono state rallentate per per permettere i rilievi delle Forze dell’Ordine, si registrano ritardi fino a 50 minuti sulle direttrici Milano – Torino e Milano – Domodossola.
Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…
Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…
Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…
Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…
Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…
Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…