Caro+bollette%2C+stangata+confermata%3A+quanto+coster%C3%A0+alle+famiglie+italiane
freeit
/2021/12/23/caro-bollette-confcommercio-lancia-lallarme-aumenti-vertiginosi-del-2022-le-famiglie/amp/
Attualità

Caro bollette, stangata confermata: quanto costerà alle famiglie italiane

Published by
Bianca Senatore

Si preannunciano rincari importanti sulle bollette di luce e gas per il 2022. A denunciarlo è Confcommercio, secondo cui gli aiuti del governo non sono sufficienti.

Caro bollette, Confcommercio lancia l’allarme “Aumenti vertiginosi del 2022”

Non è neanche ancora iniziato il nuovo anno che già si preannunciano rincari severi sulle bollette. +4%, per la precisone, per un totale di 11miliardi in più per le spese energetiche. A rivelarlo è una indagine di Confcommercio.

Secondo la confederazione italiana delle imprese, nel 2022 per le famiglie sarà un dolore pagare i conti. “Se nel 2020 le famiglie italiane hanno speso in media 1.320 euro per le spese per energia elettrica e gas, l’esborso è salito a 1.523 euro nel 2021 con un aumento di oltre 200 euro. Ancora più difficile appare la situazione in prospettiva: nel 2022 questa cifra dovrebbe salire a quasi 1.950 euro, +426 euro rispetto al 2021”. Lo hanno spiegato gli analisti di Confcommercio.

LEGGI ANCHE Miracolo di Natale, il neonato che pesava 370 grammi adesso sta bene: la sua storia

Caro bollette, Confcommercio lancia l’allarme “Impatto notevole”.

Caro bollette, Confcommercio lancia l’allarme “Impatto notevole”.

I numeri sono preoccupanti. Che ci fosse stato un rincaro lo abbiamo tutti appurato in questa fine del 2021, con l’emergenza energetica e i problemi di rifornimento. Ma non sarà una situazione provvisoria, come ci si poteva aspettare. O quanto meno augurare. E l’impatto sarà notevole nel 2022, sia per le famiglie, sia per le imprese. Si prospettano, infatti, aumenti di per le bollette di elettricità e gas intorno al 40% per le imprese del terziario.

LEGGI ANCHE >> Vaccino Novavax, quando arriva e come funziona

Il rincaro peserà sui bilanci e ci saranno, dunque, dei conseguenti tagli su altre spese. Le famiglie dovranno risparmiare sui beni non essenziali e sulle spese non obbligatorie. Secondo Confcommercio, gli stanziamenti del governo, quasi 4 miliardi di euro, per quanto utili, non saranno sufficienti a tamponare il rincaro.

Recent Posts

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

8 ore ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

1 giorno ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

2 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

3 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 giorni ago