Problemi per Real Madrid e Florentino Perez che deve risolvere un’altra grana. Prima il sorteggio Champions, ora è lotta contro la Liga: momento difficile per i Blancos.
Nuovo problema da risolvere per il Real Madrid del presidente Florentino Perez. La società spagnola ha annunciato insieme ad Athetic Bilbao e Barcellona di aver avviato un’azione legale che punta decisamente contro gli accordi raggiunti dall’assemblea della Liga lo scorso 10 dicembre. La questione specifica riguarda la collaborazione con il fondo di capitali di rischio CVC.
LEGGI ANCHE >> Hamilton, dopo la delusione di Abu Dhabi “consolato” dal principe Carlo: ecco come
La votazione avrebbe visto tutti i club favorevoli, eccezion fatta per Real, Barcellona e Athletic Bilbao, nessuno dei tre si sarebbe schierato con il cosiddetto “Progetto Impulse” che vede l’ok del presidente della Liga Javier Tebas. Nel caso specifico sarebbe prevista la suddivisione di circa due miliardi di euro fra i vari club, meno del 10% derivanti dai diritti tv, per un periodo di 50 anni.
“Operazione illegale che provoca un danno irreparabile all’intero settore calcistico spagnolo e che viola palesemente i principi più elementari del diritto sportivo spagnolo e degli statuti della Liga“, recita il comunicato congiunto. Si tratta di un problema di non facile soluzione che arriverebbe dopo la beffa sorteggio per le Merengues. Prima il sorteggio con il Benfica, poi tutto annullato per un errore tecnico, nel finale la beffa PSG.
LEGGI ANCHE >> Coppa d’Africa a rischio per Omicron: la minaccia dei club europei
Il match con il club francese sarebbe una sorta di finale anticipata, peccato che si tratti soltanto degli ottavi di finale di Champions League. Una situazione certamente incresciosa che non farebbe altro che aumentare le tensioni, adesso un nuovo problema da risolvere per Florentino Perez. Ecco intanto la nota congiunta dei tre club spagnoli.
Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…
Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…
Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…
Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…
L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…
Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …