%26%238220%3BIl+futuro+%C3%A8+tetro%26%238221%3B%2C+sempre+pi%C3%B9+inglesi+ai+banchi+alimentari%3A+cosa+sta+succedendo+in+Gran+Bretagna
freeit
/2021/12/11/il-futuro-tetro-sempre-piu-inglesi-ai-banchi-alimentari-cosa-sta-succedendo-gran-bretagna/amp/
News

“Il futuro è tetro”, sempre più inglesi ai banchi alimentari: cosa sta succedendo in Gran Bretagna

Published by
Stefano Serrani

In Inghilterra cresce il numero di persone che si rivolge ai banchi alimentari. Impennata di visite nelle ultime settimane, sono sempre di più i lavoratori che faticano a procurarsi beni di prima necessità.

“Il futuro è tetro”, sempre più inglesi ai banchi alimentari: cosa sta succedendo in Gran Bretagna

I banchi alimentari londinesi erano presi d’assalto già prima della pandemia. E ora, mentre il Regno Unito si prepara al secondo inverno con il Covid-19, l’aumento dei prezzi del cibo, i rincari delle bollette elettriche e i tagli ai sostegni del Governo stanno mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie. Risultato? Sempre più persone sono costrette a rivolgersi agli enti di beneficenza. In un quartiere esclusivo nell’East London, un numero crescente di cittadini visita un negozio, nascosto tra un negozio di biciclette e un caffè, che non chiede soldi ed è aperto solamente alle persone meno fortunate.

Si tratta di Dad’s House, uno dei 2.200 banchi alimentari del Regno Unito che sostengono i britannici che faticano a procurarsi beni di prima necessità. “Il futuro è tetro per coloro che frequentano il locale”, ha spiegato alla CNN il fondatore Billy McGranaghan. Dad’s House ha aiutato insegnanti, grafici e giornalisti durante la grave crisi economica dovuta al Covid-19. Ora i nuovi clienti tendono a essere più giovani, spesso single. “Stiamo assistendo di nuovo a una crescita del numero di persone che si rivolgono a noi. A causa dell’aumento del costo dell’elettricità, del gas e della fine dei sostegni governativi, sottolinea McGranaghan.

LEGGI ANCHE >> Tornado in Kentucky: danni catastrofici. Il Governatore: “Temiamo un centinaio di morti” | VIDEO

Banchi alimentari, dramma in Gran Bretagna: riscaldarsi o mangiare

Banchi alimentari, dramma in Gran Bretagna: riscaldarsi o mangiare

Anche molte persone che hanno un lavoro hanno poche speranze di riuscire a condurre una vita dignitosa. Per molti cittadini il costo della vita comincia a essere fuori portata e i prezzi dei beni di prima necessità continuano a salire.

LEGGI ANCHE >> Covid mondo, variante Omicron: Francia primo ministro, “necessità vaccinare i bambini”

L’aumento dei prezzi dell’elettricità è un problema in tutta Europa, ma i livelli estremamente bassi di scorte immagazzinate in Gran Bretagna la rendono particolarmente esposta alla volatilità dei mercati dell’energia elettrica. All’inizio di ottobre, il Governo ha ridotto il reddito universale, beneficio destinato a disoccupati o a persone con basso reddito, al livello pre pandemia. Per questo molti cittadini britannici sono stati costretti a scelte difficili. Riscaldarsi o mangiare, delle due l’una.

 

Recent Posts

Leroy Merlin, avrai casa caldissima con questo oggetto: boom di vendite

Interessante novità all'interno di Leroy Merlin. Grande attesa per questo prodotto e sta andando letteralmente…

4 ore ago

Burrasca in queste zone d’Italia, il weekend si preannuncia gelido

Nei prossimi giorni la situazione rischia di precipitare irrimediabilmente. C'è grande preoccupazione per il meteo…

17 ore ago

Nuova multa se sei in vacanza: guai a commettere questo errore

La nuova Legge di Bilancio rischia di comportare guai per i cittadini. Specialmente in montagna…

1 giorno ago

Bonus casalinghe, ecco come ottenerlo: arrivano ottime notizie

Spesso vengono sottovalutate ma le casalinghe sono un elemento fondamentale nelle famiglie italiane. E ora…

2 giorni ago

WhatsApp, nessuno conosce questo trucco: è una vera rivoluzione

WhatsApp è uno strumento fondamentale al giorno d'oggi ed ogni aggiornamento offre nuovi modi di…

2 giorni ago

Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro

D'ora in poi bisogna fare ancora più attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una…

3 giorni ago