Olimpiadi+Pechino+2022%2C+Boris+Johnson+boicotta+l%26%238217%3Bevento%3A+i+motivi
freeit
/2021/12/08/olimpiadi-pechino-2022-boris-johnson-boicotta-levento-i-motivi/amp/
News

Olimpiadi Pechino 2022, Boris Johnson boicotta l’evento: i motivi

Published by
Alessandro Artuso

La Gran Bretagna è la terza nazione che si oppone con decisione alle Olimpiadi di Pechino 2022. Si tratta di una scelta che vuole mettere fine alla violazione dei diritti umani. 

La Gran Bretagna vuole boicottare le Olimpiadi di Pechino 2022

Dopo Stati Uniti e Australia è adesso il turno della Gran Bretagna che ha annunciato di voler boicottare le Olimpiadi invernali in programma a Pechino da febbraio 2022. Ad annunciarlo è stato il primo ministro Boris Johnson che ha specificato di voler prendere questa iniziativa per lanciare un messaggio forte. Nel frattempo la Cina ha dichiarato che la mossa dei tre Paesi, avvenuta per i diritti umani, non comporterebbe alcuna conseguenza, specialmente per l’Australia.

LEGGI ANCHE >> Omicidio Khashoggi, l’uomo arrestato in Francia non è il presunto assassino

Nel frattempo il portavoce del ministro degli Esteri, Wang Wenbin, ha lanciato mediante una nota stampa delle accuse molto precise al governo di Canberra. La decisione australiana sarebbe per la politica cinese errata, soprattutto viste le accuse di “atteggiamento politico e di giochi egoistici” riferiti proprio alla Cina.

Olimpiadi invernali Pechino 2022, scambio di accuse fra Paesi

La Gran Bretagna boicotta le Olimpiadi di Pechino 2022

Sono tre al momento i Paesi che avrebbero deciso di boicottare i giochi olimpici organizzati in Cina a febbraio del prossimo anno. Già nei confronti della Cina sarebbe emerso il disappunto del governo di Joe Biden, adesso anche la Gran Bretagna avrebbe dichiarato di voler controbattere alle decisioni dei diritti umani nel Paese di Xi Jinping.

LEGGI ANCHE >> Patrick Zaki è stato scarcerato: l’annuncio di Eipr su Twitter

Le accuse di violazione dei diritti umani sarebbero un bel problema da affrontare per la Cina, soprattutto dopo la presa di posizione di almeno tre nazioni. Si tratta di una situazione veramente delicata che arriva dopo le decisioni di USA e Australia, ma non si possono escludere ulteriori boicottaggi diplomatici. Ecco il video con l’annuncio di Johnson.

Recent Posts

Burrasca in queste zone d’Italia, il weekend si preannuncia gelido

Nei prossimi giorni la situazione rischia di precipitare irrimediabilmente. C'è grande preoccupazione per il meteo…

11 ore ago

Nuova multa se sei in vacanza: guai a commettere questo errore

La nuova Legge di Bilancio rischia di comportare guai per i cittadini. Specialmente in montagna…

22 ore ago

Bonus casalinghe, ecco come ottenerlo: arrivano ottime notizie

Spesso vengono sottovalutate ma le casalinghe sono un elemento fondamentale nelle famiglie italiane. E ora…

1 giorno ago

WhatsApp, nessuno conosce questo trucco: è una vera rivoluzione

WhatsApp è uno strumento fondamentale al giorno d'oggi ed ogni aggiornamento offre nuovi modi di…

2 giorni ago

Occhio a dove parcheggi moto e bici: se le lasci così rischi una multa fino a 800 euro

D'ora in poi bisogna fare ancora più attenzione riguardo questa norma altrimenti rischi davvero una…

2 giorni ago

Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato questi gamberi: non mangiateli

Il Ministero della Salute ha dato ufficialmente un nuovo richiamo e bisogna fare molta attenzione.…

3 giorni ago