Migranti%2C+Draghi+e+Di+Maio+sul+ruolo+dell%E2%80%99Italia%3A+%26%238220%3BPi%C3%B9+sostegno+dall%26%238217%3BEuropa%26%238221%3B
freeit
/2021/12/03/migranti-draghi-e-di-maio-sul-ruolo-dellitalia-piu-sostegno-dalleuropa/amp/
Primo Piano

Migranti, Draghi e Di Maio sul ruolo dell’Italia: “Più sostegno dall’Europa”

Published by
Stefano Serrani

“Sui migranti serve maggior coinvolgimento dei Paesi Europei”. Così il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha aperto la conferenza annuale MED-Dialogues di Roma, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI.

Migranti, Draghi e Di Maio sul ruolo dell’Italia: “Più sostegno dall’Europa”

“Pensiamo ai flussi di migranti, che molto spesso hanno origine lontano dal mare. Da soli non possiamo controllare i movimenti migratori. Dall’inizio di quest’anno sono stati 6 volte maggiori rispetto al 2019. Serve un maggior coinvolgimento di tutti i Paesi europei, anche nel Mediterraneo. L’Italia continua a promuovere un avanzamento europeo verso una gestione collettiva. In un equilibrio fra responsabilità e solidarietà. Questo il pensiero del Presidente del Consiglio Mario Draghi intervenuto quest’oggi durante la conferenza annuale MED-Dialogues, a Roma.

Il Premier ha ribadito che i migranti devono essere considerati una risorsa ma la gestione dei flussi e la distribuzione sui territori rimane un obiettivo che va perseguito a livello comunitario. “L’Italia sostiene con convinzione la nuova Agenda per il Mediterraneo dell’Unione europea. I considerevoli impegni finanziari nella Regione devono stimolare una ripresa equa e sostenibile, sottolinea Draghi.

LEGGI ANCHE >> Tasse, riforma Irpef: chi ci guadagna con le nuove aliquote

Migranti, Draghi: “Agire congiuntamente per proteggere i più deboli”

Migranti, Draghi: “Agire congiuntamente per proteggere i più deboli”

Nel corso della conferenza annuale MED-Dialogues, a Roma il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha sottolineato la necessità di “agire congiuntamente per prevenire i flussi illegali, proteggere i più deboli anche attraverso la promozione di corridoi umanitari”.

LEGGI ANCHE >> Violenza sulle donne, nuova proposta politica: ecco tutti i dettagli

Il processo di transizione in corso, soprattutto in ambito ambientale e digitale, apre strade di prosperità e stabilità ma “alla base di questi obiettivi deve esserci una visione condivisa per il Mediterraneo, non come confine meridionale dell’Europa, ma come centro culturale ed economico, conclude.

Recent Posts

Instagram, arriva il blocco definitivo: che novità

Importanti novità per chi utilizza Instagram. Una buona notizia visto la situazione che vige in…

13 ore ago

L’Agenzia delle Entrate gela gli italiani, siamo tutti chiamati a dimostrarlo

Arriva un'importante sentenza che favorisce l'agenzia delle Entrate e rischia di penalizzare notevolmente tutti gli…

24 ore ago

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

2 giorni ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

2 giorni ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

3 giorni ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

3 giorni ago