Aborto%2C+sepoltura+dei+feti%3A+ecco+cosa+prevede+la+nuova+proposta+di+Fratelli+d%26%238217%3BItalia
freeit
/2021/11/19/aborto-sepoltura-dei-feti-ecco-cosa-prevede-la-nuova-proposta-di-fratelli-ditalia/amp/
AttualitĂ 

Aborto, sepoltura dei feti: ecco cosa prevede la nuova proposta di Fratelli d’Italia

Published by
Alessandro Artuso

La proposta di legge presentata da Fratelli d’Italia riguarda l’aborto e la sepoltura dei feti all’interno di una cassetta contenente la data dell’interruzione di gravidanza.

Aborto, sepoltura feti e proposta di Fratelli d’Italia

Proposta in Senato una legge sul tema della possibile sepoltura dei feti umani dopo l’aborto. La legge denominata “Disposizioni in materia di sepoltura dei bambini non nati” è stata firmata dal senatore Luca De Carlo e depositata in Parlamento mercoledì 17 novembre 2021. La richiesta specifica è quella di modificare l’articolo 7 del regolamento della Mortuaria.

LEGGI ANCHE >> Emergenza Covid, le protezioni calano: stadi, cortei e ristoranti nel mirino

In questo caso la sepoltura del feto sarebbe discrezionale e quindi legata alla richiesta dei genitori. Fratelli d’Italia vorrebbe nello specifico introdurre il diritto/riconoscimento di avere una sepoltura a prescindere dal consenso dei genitori. Questo provvedimento varrebbe anche per i feti inferiori alle 28 settimane. Sulla cassetta dovrebbe invece comparire la data di interruzione di gravidanza.

Aborto e sepoltura dei feti, la proposta

Sepoltura feti e proposta aborto del partito di Fratelli d’Italia

Una simile richiesta è stata presentata in Abruzzo, sempre da parte del partito di Giorgia Meloni: attualmente sarebbe ferma in Commissione Sanità, viste le perplessità degli altri partiti. La nuova proposta in Senato riguarda invece “la sepoltura dei feti abortiti di presunta età di gestazione dalle 20 alle 28 settimane complete“. La stessa cosa riguarda i feti che abbiano “presumibilmente compiuto 28 settimane di età intrauterina e che all’ufficiale di stato civile non siano stati dichiarati come nati morti“, si legge nella nota. I permessi per trasporto e sepoltura sono rilasciati dall’unità sanitaria del posto.

LEGGI ANCHE >> Covid, Sileri fiducioso: “In Italia nessun lockdown, salvo…”

“Quando l’età presunta del concepito è inferiore a 28 settimane e pari o superiore a novanta giorni, qualora il genitore, i genitori o i parenti fino al secondo grado non provvedano o non lo richiedano entro quindici giorni, l’inumazione, la tumulazione o la cremazione è disposta a spese della Asl competente per territorio“, conclude la proposta.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metĂ 

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

4 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

15 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago