Covid%2C+cure+con+monoclonali+in+aumento%3A+i+dati+in+Italia
freeit
/2021/11/12/covid-cure-con-monoclonali-in-aumento-i-dati-in-italia/amp/
Attualità

Covid, cure con monoclonali in aumento: i dati in Italia

Published by
Alessandro Artuso

Le cure con gli anticorpi monoclonali coincidono con l’aumento dei contagi da Covid-19 in Italia. Richieste del farmaco in progressivo aumento: i numeri degli ultimi giorni.

Le cure per il Covid grazie agli anticorpi monoclonali (Immagine Pixabay)

La prescrizione degli anticorpi monoclonali per curare il Covid in Italia sono in aumento. Durante l’ultima settimana che va dal 5 all’11 novembre 2021, come evidenziato dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), il ritmo delle richieste sarebbe aumentato in maniera importante. Si va dalle 797 di sette giorni prima a 1.090, una media giornaliera che fa registrare quasi +38% (155,71, la settimana precedente erano 113,29 ndr).

LEGGI ANCHE >> Covid, Rezza (ISS): “I casi sono in aumento. La situazione in Italia”

Da marzo 2021 sarebbero oltre 14mila le richieste dei medicinali autorizzati in Italia, pervenute da 205 strutture, vista l’emergenza causata dalla pandemia. Secondo i dati forniti dall’Aifa, 8.434 pazienti hanno ricevuto due anticorpi casirivimab-imdevimab, 5.132 bamlanivimab e etesevimab, 823 soltanto bamlanivimab. I dati sono inevitabilmente in aumento proprio in concomitanza con i nuovi positivi al Coronavirus che si susseguono in Italia.

Covid e le cure in Italia con gli anticorpi monoclonali, quali sono le regioni con le maggiori richieste

Le cure contro il Covid passano anche dai monoclonali, gli ultimi dati (Immagine Pixabay)

Ci sono diverse regioni che hanno fatto una maggiore richiesta, così come evidenziato dal report numero 32 pubblicato dall’Aifa. In testa c’è il Veneto con 2.502 pazienti trattati, a seguire Lazio (2.093), Toscana (1931): pochi casi per Molise (20) e Provincia Autonoma di Bolzano (3).

LEGGI ANCHE >> Covid, Bassetti scettico per la terza dose agli under 40: i motivi

Durante gli ultimi sette giorni Veneto e Lazio hanno fatto una richiesta che oscilla rispettivamente +42,77% nel primo caso (227) e +33,09% nel secondo (185). Per quanto concerne la Toscana, richiesta aumentata del 16,26% nell’ultima settimana (+143). L’Aifa ha come di consueto mostrato questi dati che delineano un progressivo aumento in linea con i contagi causati dal Coronavirus.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

38 minuti ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago