Scuola%2C+oggi+i+primi+ritorni+in+classe.+Le+novit%C3%A0+per+7+milioni+di+studenti
freeit
/2023/09/11/scuola-oggi-i-primi-ritorni-in-classe-le-novita-per-7-milioni-di-studenti/amp/
Attualità

Scuola, oggi i primi ritorni in classe. Le novità per 7 milioni di studenti

Published by
Maria Teresa Bianco

La campanella di scuola ritorna a suonare per circa 7 milioni di studenti. Da oggi e fino a venerdì le porte degli istituti scolastici apriranno al nuovo anno accademico. Tutte le novità firmate dal ministro Giuseppe Valditara

Un nuovo anno scolastico è appena iniziato per circa 7milioni di studenti che da oggi, lunedì 11 settembre e sino a venerdì 15 rientreranno in classe. Ad attenderli, oltre che il corpo insegnanti anche le novità a firma del ministro all’Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara.

Scuola, le novità del nuovo anno scolastico (free.it)

Si parte dal Piemonte e si proseguirà da domani con gli alunni della Regione Lombardia e così fino a venerdì 15 settembre quando gli studenti del Lazio saranno gli ultimi a varcare la soglia di scuola. Quali saranno i cambiamenti che attenderanno i giovani studenti italiani in questo nuovo anno scolastico? Ecco tutte le informazioni da non perdere.

Si ritorna a scuola: tutte le novità per i 7 milioni di studenti

Si parte dagli studenti piemontesi che oggi, lunedì 11 settembre, sono ritornati in classe per il nuovo anno scolastico. Domani, invece, sarà la volta dei giovani della Lombardia e poi via via tutti gli altri fino agli ultimi alunni del Lazio, Toscana ed Emilia Romagna che entreranno in classe il 15 settembre.

Scuola, tutte le novità annuncaite dal ministro Valditara (ansa) free.it

Gli studenti saranno accolti dalle novità introdotte dal ministro all’Istruzione e al Merito Giuseppe Valditara. Tra le tante, si parte da due figure che aiuteranno gli studenti nella scelta dei loro percorsi di studio. Si parla della figura del tutor e di quella dell’orientatore. Tra i docenti che si sono proposti per assumere tale ruolo a partire dalle scuole superiori già presenti 50mila candidati. 

Le figure poi saranno estese anche agli studenti più piccoli. Altra novità importante riguarda il bullismo e il cyberbullismo. Come riporta anche Leggo, per arginare i due fenomeni sempre più dilaganti in Italia sono state introdotte nuove norme sulla valutazione della condotta che torna a fare media e chi prende un 6 in condotta dovrà essere rimandato a settembre e prepararsi sui valori della cittadinanza.

Cambiano le sospensioni. Introdotti i corsi di educazione stradale

Novità anche per le sospensioni. L’alunno sospeso per uno o due giorni non dovrà più rimanere a casa ma sarà coinvolto in attività scolastiche di approfondimento. Mentre se la sospensione prevede più di due giorni lo studente dovrà svolgere attività di cittadinanza solidale, ovvero lavori socialmente utili presso strutture convenzionate come per esempio mense e strutture sanitarie.

E sulla scia del sociale, nelle scuole partono anche i corsi di educazione stradale per diminuire gli incidenti e le stragi dei giovanissimi in auto. Prenderanno il via, quindi, i corsi extracurricolari sul codice della strada e diverse campagne di sensibilizzazione agli studenti di ogni età per la sicurezza alla guida così come saranno attive delle verifiche ad hoc nelle scuole superiori.

Infine l’argomento covid che, come ogni anno, anche questo sta destando preoccupazioni per l’aumento dei contagi dipesi in modo particolare dalla nuova variante Eris che ha portato, nell’ultima settimana a registrare il 44% dei contagi in più. Il rientro in classe potrebbe far crescere i contagi e per questo i dirigenti scolastici metteranno a disposizione ma non saranno – al momento – obbligatorie, le mascherine e il gel disinfettate rimasti di scorta dallo scorso anno scolastico.

Il messaggio del ministro Giuseppe Valditara agli studenti

“Care ragazze, cari ragazzi. Ci siamo. È arrivato quel momento sempre uguale e sempre diverso: il nuovo inizio dell’anno scolastico. Dal punto di vista delle procedure che il Ministero deve garantire, l’inizio dell’anno scolastico è un rito consolidato. E quest’anno abbiamo velocizzato i tempi grazie a un importante piano di semplificazione. Ma dal punto di vista vostro, dal punto di vista di ciascuno di voi, l’inizio è sempre nuovo.

“E per noi, quello che conta di più siete proprio voi, è il vostro inizio, perché il centro di un sistema d’istruzione moderno deve essere la persona. Voi con le vostre capacità da scoprire e moltiplicare giorno per giorno, voi con i vostri sogni che sono il contrario delle chimere, voi con le vostre storie da scrivere, con le vostre capacità e i vostri progetti. Buon anno!”.

Poi il ministro conclude riferendosi agli studenti di Caivano: “Il 18 ottobre sarò nuovamente a Caivano portando alcune misure concrete che stiamo già iniziando ad adottare. Proseguiremo con sempre più determinazione per dare ai giovani un futuro di crescita personale, di maggiori opportunità lavorative e di libertà da ogni condizionamento delinquenziale. Lo Stato non si piega a minacce di alcun tipo”.

Recent Posts

Direttamente sul conto corrente senza muovere un dito: arriva la comunicazione ufficiale

Si prospetta un settembre ricco di novità per quanto riguarda i bonus statali. Una categoria…

28 minuti ago

Vuoi andare in vacanza con pochissimi euro? Scopri il metodo infallibile

Se decidi di andare in vacanza viaggiando in aereo, attenzione a queste opportunità che possono…

1 giorno ago

WhatsApp più semplice e immediato: la novità stupisce gli utenti

Arrivano nuove importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. La notizia è ormai ufficiale, un…

2 giorni ago

Ti rubano tutti i soldi dal conto e lo fanno tramite su Whatsapp: è già troppo tardi

Occhio alla nuova truffa che mediante WhatsApp rischia di farti perdere migliaia di euro. Cosa…

3 giorni ago

Il meteo di settembre parte col botto: ribaltone totale delle temperature

Si prospetta un inizio di settembre scoppiettante dal punto di vista meteo, gli esperti segnalano…

4 giorni ago

Nuova allerta alimentare: eliminatele subito dalla vostra tavola!

Allerta alimentare per diversi prodotti da parte del Ministero della Salute. Non bisogna consumarli, ma…

4 giorni ago