Orsa+Jj4%3A+il+TAR+salva+ancora+l%E2%80%99esemplare+dall%E2%80%99abbattimento.+Gli+animalisti+replicano+duro+contro+Fugatti
freeit
/2023/05/02/orsa-jj4-il-tar-salva-ancora-lesemplare-dallabbattimento-gli-animalisti-replicano-duro-contro-fugatti/amp/
Cronaca

Orsa Jj4: il TAR salva ancora l’esemplare dall’abbattimento. Gli animalisti replicano duro contro Fugatti

Published by
Maria Teresa Bianco

Nuova sospensione decisa dal Tar di Trento sull’abbattimento dell’orsa Jj4. Soddisfazione per le associazioni animaliste Enpa, Leidaa e Oipa che ne avevano presentato ricorso. Il comunicato stampa 

Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento (Tar) ha sospeso, in sede monocratica, l’abbattimento dell’orsa Jj4, accogliendo così il ricorso presentato dalle associazioni Enpa, Leidaa e Oipa, per la sospensione al decreto con cui il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, disponeva la soppressione dell’animale.

Orsa Jj4: sospeso decreto che ne chiedeva l’abbattimento. Soddisfazione delle associazioni animaliste che battezzano il decreto come “decreto Fugatti” – ansa – free.it

Il plantigrado è considerata responsabile della morte del 26enne runner Andrea Papi avvenuta lo scorso 5 aprile e che, dopo la cattura, ora l’orsa Jj4 è detenuta nel centro faunistico del Casteller. Dunque, come riportano le associazioni animaliste: fino alla prossima udienza collegiale con data ancora da destinarsi, la Provincia di Trento non potrà quindi procedere all’abbattimento.

Dopo la notizia, le associazioni animaliste che ribattezzano il decreto come “Il decreto di Fugatti”, come riporta LaPresse, hanno dichiarato che il contenuto dello stesso è assurdo e non motivato ma, anzi, rappresenta una vera sfida al ministero dell’Ambiente.

Tar di Trento sospende (di nuovo) il decreto per l’abbattimento dell’orsa Jj4

Per ora l’orsa Jj4, al centro del dibattito delle ultime settimane, continuerà a vivere. Il Tar di Trento ha sospeso il decreto con cui Maurizio Fugatti ne richiedeva l’abbattimento. In una nota divulgata dalle associazioni animaliste, si legge il pensiero in merito al decreto del presidente della provincia autonoma di Trento.

Orsa Jj4: nuova decisione dal Tar di Trento, non verrà abbattuta. La reazione delle associazioni animaliste (ansa) free.it

Il decreto di Fugatti non è solo assurdo nel contenuto e non adeguatamente motivato, ma rappresenta anche una vera e propria sfida al ministero dell’Ambiente, contrario alla soppressione di Jj4, che ha istituito un “tavolo tecnico” per l’elaborazione di una nuova strategia sulla gestione degli orsi e mostra di aver ben presente il principio di tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali sancito dal nuovo articolo 9 della Costituzione”.

Poi la nota continua contro il Presidente del PAT: “Fugatti invece procede per conto proprio, come se gli orsi fossero sua proprietà, come se l’art.9 non esistesse e ignorando completamente la mobilitazione di milioni di italiani contrari all’abbattimento”.

Accolto anche il ricorso di Leal

Sul sito dell’associazione animalista Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali), si legge il comunicato stampa divulgato dopo la decisione del Tar di Trento in merito alla sospensione dell’abbattimento dell’orsa Jj4:

L’orsa Jj4 non verrà abbattuta. Nuova decisione del Tar di Trento che ha accolto il ricorso delle associazioni animaliste (ansa) free.it

“Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, ha sospeso, accogliendo il ricorso presentato dalle associazioni Enpa, Leidaa e Oipa, l’efficacia del decreto con cui il presidente della Provincia Maurizio Fugatti dispone l’abbattimento dell’orsa JJ4, considerata responsabile della morte del giovane Andrea Papi e attualmente detenuta nel centro faunistico del Casteller. Fino alla data della prossima udienza collegiale la Provincia non potrà dunque procedere all’abbattimento”.

Come riporta anche la Repubblica, è stato accolto anche il ricorso di Leal, che sottolinea come “il decreto numero 10 emesso lo scorso 27 aprile dal presidente Maurizio Fugatti, con il quale viene autorizzata la soppressione dell’orso Jj4, si profila frutto di un’errata interpretazione della relazione dell’Ispra, che non ha affatto espresso parere negativo in ordine alle strutture ove ricollocare l’orsa, ma ha solo dichiarato di non avere competenza in merito, laddove la stessa spetta ai Cites“.

Recent Posts

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

9 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

20 ore ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

1 giorno ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

3 giorni ago