Pensioni+a+rischio%2C+il+nuovo+patto+di+stabilit%C3%A0+fa+crollare+la+riforma%3A+un+buco+da+15+miliardi
freeit
/2023/04/27/pensioni-a-rischio-il-nuovo-patto-di-stabilita-fa-crollare-la-riforma-un-buco-da-15-miliardi/amp/
Primo Piano

Pensioni a rischio, il nuovo patto di stabilità fa crollare la riforma: un buco da 15 miliardi

Published by
Andrea Desideri

Pensioni, la riforma traballa: il motivo è il nuovo patto di stabilità, mettere insieme i pezzi non è facile. Le prospettive del Decreto.

L’Italia deve fare i conti con l’Unione Europea, in tutti i sensi. Il rischio concreto è che possa saltare il banco: i rapporti tra lo Stivale e gli Stati membri sono ottimi, ma di mezzo c’è altro. In primis il PNRR e poi il patto di stabilità che stabilisce la posizione del Paese. L’Italia non è messa bene, è stata definita una correzione di 15 miliardi.

Meloni alle strette con il patto di stabilità (ANSA)

Significa inseguire ancora per cercare di rimettersi in pari: l’agenda è fitta, in special modo per quanto riguarda le cose da fare. È possibile stimare poco altro, se non la rabbia di Giorgetti – Ministro dell’Economia – che all’Europa ha chiesto un po’ di clemenza. Non regge più neanche la contingenza del conflitto Russia-Ucraina, dato che esiste per tutti, bisogna rialzarsi.

Pensioni e Irpef in bilico: il patto di stabilità cambia i piani

Insieme e con metodo. Una modalità che, però, rischia di mandare in soffitta parecchie cose: in primis la riforma di pensioni e l’Irpef, con relativi tagli da effettuare. Questo significa promesse non mantenute: argomenti cardine, portati in campagna elettorale, che vengono meno a causa delle istanze europee.

L’Italia prova a fare il punto su pensioni e Irpef (ANSA)

Paletti che bisogna rispettare, Meloni e Giorgetti forse questo lo sapevano, ma adesso ci mettono la faccia. L’importante è non rimettercela, ma le sorti della politica interna sono un’altra cosa. Sul piano estero Meloni cerca di mettere insieme i pezzi fra un incoraggiamento a Zelensky una rassicurazione – oggettiva, ma non si sa fino a che punto presente – al resto dell’Europa.

Il Def come spartiacque

L’Italia c’è, che tradotto vuol dire trovare risorse all’interno del bilancio sacrificando altri capitoli di spesa. Il fondo del barile non è un’opzione, cercare di fare tutto il possibile, invece, sì. Continuare a camminare sul filo del Def è l’unica soluzione, anche se estremamente precaria, con le opposizioni che chiedono conto (anche loro) in Senato per mettere nero su bianco la situazione.

Giorgetti non arretra (ANSA)

Il Governo è davanti a una vera e propria prova di forza: se non riesce a mantenere le riforme programmate, si tratterebbe di un passo indietro importante. E non sarebbe neppure l’unico, mentre si cerca una soluzione per non tagliarsi le ali e il futuro che passa dalla credibilità politica. Non contano (solo) i sondaggi, servono (soprattutto) i buoni propositi.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

9 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

20 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago