Bonus+trasporti+2023%2C+via+alle+domande+oggi%3A+come+fare+per+averlo
freeit
/2023/04/17/bonus-trasporti-2023-via-alle-domande-come-fare-per-averlo/amp/
Primo Piano

Bonus trasporti 2023, via alle domande oggi: come fare per averlo

Published by
Andrea Desideri

Bonus trasporti 2023, si comincia oggi: come fare per averlo, le modalità di richiesta sono cambiate. È sufficiente avere qualche accortezza.

Ci siamo, arriva il giorno del Bonus trasporti 2023. Era in programma da tempo, ma i problemi della piattaforma hanno fatto slittare l’inizio di questo iter necessario per chi vuole usufruire dei trasporti pubblici nel miglior modo senza oneri extra. L’incentivo, tuttavia, non è per tutti. Occorre dimostrare di avere un reddito inferiore ai 20.000 euro.

Bonus trasporti 2023, le specifiche (ANSA)

Poi si potrà fare domanda online per avere 60 euro in dotazione per trasporti dedicati a lavoratori, pensionati e cittadini. Averlo è facile: ci sono diverse modalità di accesso e richiesta. È possibile, infatti, accedere alla piattaforma dedicata con SPID e CIE. Il nuovo documento d’identità digitale che comprende tutti i dati – compreso il codice fiscale – in un’unica tessera con tanto di foto. Una sorta di badge permanente.

Bonus trasporti 2023, come ottenerlo: le modalità

Chi non dovesse avere queste due cose non potrà accedere alla piattaforma. Il metodo, poi, è semplice: basta andare all’indirizzo www.bonustrasporti.lavoro.gov.it per avere tutte le specifiche di inoltro. Cliccare successivamente su “Entra come cittadino” e il gioco è fatto. Il bonus può essere richiesto per sé o per il figlio minorenne. Nel caso in cui il trasporto pubblico serva per recarsi a scuola o in qualsiasi altra accademia atta alla didattica.

Attiva la piattaforma per il bonus (ANSA)

Il meccanismo è partito e una volta ottenuto l’incentivo verrà certificato per la durata di un anno. Il tempo per un abbonamento annuale al servizio di trasporti che non è soltanto ATAC, ci sono anche altri servizi integrativi. Soddisfazione per quanto riguarda le attività integrate che coinvolgono anche i Sindaci sul territorio.

Nella Capitale d’Italia, Gualtieri ha fatto leva su questo: “Snellire e facilitare l’accesso ai trasporti pubblici è un valore aggiunto per tutti”. Gli altri seguiranno a ruota con iniziative concorrenziali. La piattaforma del Governo, intanto, è attiva: un primo passo verso la nuova stagione istituzionale che vede lavoro e trasporti in primo piano.

Recent Posts

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

4 ore ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

16 ore ago

Messaggio strappalacrime di Elio, parole struggenti del cantante

Parole struggenti da parte di Elio, frontman del gruppo Elio e le Storie Tese, riguardo…

1 giorno ago

Attenzione al barbecue, può costare caro: la maxi multa è dietro l’angolo

Siamo in piena estate e la classica grigliata con il barbecue rappresenta sempre uno dei…

2 giorni ago

Non tutti lo sanno, ma così ti puoi salvare davvero la vita

Così ti può salvare la vita, bisogna seguire passo passo queste indicazioni per evitare di…

2 giorni ago

Sconti da favola a Ikea, tutti corrono ad approfittarne: paghi meno della metà

Sconti davvero pazzeschi quelli proposti da IKEA su alcuni dei prodotti in catalogo. Sono rimasti…

3 giorni ago