Reddito+di+Cittadinanza%2C+cambia+tutto%3A+le+nuove+misure+incidono+sui+costi%2C+i+dettagli
freeit
/2023/04/14/reddito-di-cittadinanza-cambia-tutto-le-nuove-misure-incidono-sui-costi-i-dettagli/amp/
Primo Piano

Reddito di Cittadinanza, cambia tutto: le nuove misure incidono sui costi, i dettagli

Published by
Andrea Desideri

Il Reddito di Cittadinanza come lo conosciamo andrà in pensione: al suo posto MIA, Misura d’Inclusione Attiva. Cosa cambia per i lavoratori.

Il Reddito di Cittadinanza, a partire da novembre, sarà un ricordo. La misura andrà rimpiazzata – per come la conosciamo – da MIA. Acronimo per Misura d’Inclusione Attiva: un provvedimento che accompagna i disoccupati fino a che non trovano un impiego. Il punto è proprio questo: trovare lavoro non è semplice e la divisione attuale tra occupabili e non occupabili crea qualche problema.

Giorgia Meloni rilancia MIA (ANSA)

Sul piano economico la situazione cambia poiché, con questa misura, rischiano di rimanere fuori 260mila famiglie rispetto agli incentivi sinora elargiti. Ci sarà un risparmio per le casse dello Stato pari a qualche miliardo di euro, ma la consolazione sembra non valere la tregua chiesta alle opposizioni.

Nuovo Reddito di Cittadinanza, cosa cambia: dagli importi alle condizioni

Grande baruffa tra le forze politiche: se la dimensione elettorale crea qualche problema, quella reale getta nello sgomento. Il provvedimento funziona, ma vi è inevitabilmente un cambiamento. Ai soggetti occupabili spettano 350, a quelli non occupabili 500 euro. La differenza è che i non occupabili hanno compresi anche 280 euro per l’affitto.

Governo, è scontro sulla nuova misura di inclusione (ANSA)

La possibilità di richiedere l’incentivo è data dall’ISEE: deve essere inferiore a 7200 euro. Il totale di contributo sarà intorno a 6000 euro annuali che andranno ad aumentare dello 0,4% per ciascun componente familiare con disabilità presente nel nucleo. Avere persone impossibilitate – per diversi motivi – al lavoro incentiva il provvedimento.

Il vero punto interrogativo restano le tempistiche: trovare un lavoro non è facile, con queste modalità tutto si restringe e vengono incluse anche forme contrattuali a breve termine. Se non viene accettato un impiego entro un tot di tempo (circa due mesi) l’indennizzo si può perdere. Sono incluse 3 possibilità di scelta. Oltre le quali è impossibile andare. Il Governo ha promesso di incentivare il collocamento, ma è solo una faccia delle tante che caratterizzano la nuova misura. Ancora ai blocchi di partenza, ma con tanti interrogativi da risolvere.

Recent Posts

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 ore ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

15 ore ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

1 giorno ago

Bonus anziani, 850 euro in arrivo: ottime notizie, averlo è semplicissimo

Arrivano nuove intriganti opportunità con lo Stato pronto a sostenere gli anziani. Il bonus ora…

2 giorni ago

Tv in lutto: addio alla protagonista di una storica serie

Addio alla protagonista di una famosissima serie tv. Ci ha lasciato a soli 52 anni.…

2 giorni ago

Bonus da 800 euro in arrivo, ma devi fare in fretta: ecco la scadenza per presentare la domanda

Un'ottima iniziativa realizzata dal Governo per aiutare i più giovani. Ecco come fare per ricevere…

3 giorni ago