Bollette%2C+si+spende+meno+rispetto+ai+consumi%3A+le+priorit%C3%A0+del+nuovo+Decreto+che+devi+sapere%21
freeit
/2023/03/22/bollette-si-spende-meno-rispetto-ai-consumi-le-priorita-del-nuovo-decreto/amp/
Economia e Fisco

Bollette, si spende meno rispetto ai consumi: le priorità del nuovo Decreto che devi sapere!

Published by
Andrea Desideri

Bollette, il Governo prova a mettere un freno: gli aiuti saranno prorogati fino al 31 marzo prossimo. Gli sviluppi.

Bollette, il punto fermo è la scadenza: la congiuntura ha fatto sì che determinate risorse energetiche aumentassero per via dell’inflazione e determinati costi diventassero improcrastinabili. La volontà è quella di non lasciare indietro nessuno, pertanto per combattere e abbassare la soglia di povertà si comincia con l’aumentare le proroghe degli sconti in bolletta.

bollette luce e gas, le tre tariffe da scegliere per risparmiare sui consumi (Ansa)

Aiuti che andranno avanti fino al 31 marzo prossimo. Il piano è possibile: l’ha garantito Meloni che è già allo studio di alcune modifiche, le quali dovrebbero dar vita a una specie di nuovo Decreto Aiuti. La questione dovrebbe prendere forma a partire dalla settimana prossima. Anche prima. L’unica variante in tal senso sono gli impegni del Presidente del Consiglio: in agenda Giorgia Meloni ha il viaggio a Bruxelles per ragioni di Stato con il Parlamento Europeo.

Bollette luce e gas, risparmi in base ai consumi: come cambiano le percentuali

Se riesce a organizzare gli impegni, sul tavolo ci sarà anche l’argomento bollette. L’Italia aspetta per capire quale futuro avrà dal punto di vista economico: si inseguirà una stabilità che, al momento, appare una chimera. La sostenibilità, tuttavia, rimane l’unico imperativo possibile e necessario. Le capacità saranno ridotte in base ai consumi: una riduzione delle attività energetiche attorno al 20-25% dovrebbe portare un risparmio di circa 15.000 euro.

Manovra, governo Meloni a lavoro | Tutte le novità

Numeri che andranno in bolletta sotto forma di scontistica. Poi c’è l’imposta su gas e acqua. L’obiettivo è rimanere sullo stesso tetto ed evitare superamenti della soglia limite impostata dall’agenda Draghi. Il viatico dovrebbe restare lo stesso, la discriminate sono le risorse economiche prima ed energetiche poi. Il Governo resta allo studio.

I punti programmatici del Decreto verranno dipanati nelle prossime settimane, ma il binomio risparmi consumi sembra avere dato i frutti sperati. Tra il dire e il fare, però, c’è sempre di mezzo il portafoglio e le esigenze di un sistema sempre più fitto costretto a fare i conti anche con la scena europea. I conti devono quadrare ovunque, anche e soprattutto in bolletta.

Recent Posts

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

3 ore ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

14 ore ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

1 giorno ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

2 giorni ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

2 giorni ago

Assegno Unico novembre, novità per i cittadini: cosa succede

Un importante contributo economico in arrivo anche a Novembre ma cambiano alcune cose. Ecco cosa…

3 giorni ago