Tesla%2C+nuova+perdita+record%3A+azionisti+minacce+e+rivolta+contro+Elon+Musk
freeit
/2023/01/04/tesla-nuova-perdita-record-gli-azionisti-minacciano-elon-musk/amp/
News

Tesla, nuova perdita record: azionisti minacce e rivolta contro Elon Musk

Published by
Alessandro Artuso

Nuovi problemi in arrivo per Elon Musk: cosa è accaduto al proprietario di Tesla. Guai in vista dopo l’acquisto di Twitter. 

Non c’è proprio pace per Elon Musk, magnate sudafricano e fondatore del gruppo Tesla. Il ricco imprenditore sta attraversando un momento complicato che non riguarda solo ed esclusivamente l’acquisizione di Twitter. Ora è infatti il momento di chiarire quanto sta accadendo, pur constatando enormi difficoltà.

Elon Musk e la novità sul fronte Tesla, cosa sta accadendo

L’azienda che costruisce autovetture sta creando grande scompiglio per le tasche dell’imprenditore originario del Sudafrica. La situazione è complicata e adesso non resta che scoprire le cifre perse sul fronte del mercato.

Elon Musk, Tesla nei guai | Cosa sta accadendo

Musk e la Tesla non starebbero attraversando un periodo semplice. In una sola giornata, infatti, l’azienda ha perso 47 miliardi di dollari di capitalizzazione. Le cose non vanno bene neanche per il titolo Nasdaq che fa registrare un -14%. La situazione è sempre piaciuto delicata visto che nell’ultimo trimestre le autovetture consegnate sarebbero poco più di 405mila, numero inferiore rispetto alle previsioni (fra 420 e 430mila).

Musk e la vicenda Tesla, le perdite sono enormi

Attese disilluse e vicenda dai contorni tutt’altro che semplici. La caduta di Tesla è un fattore preoccupante che si abbina alla vicenda Twitter. Nell’ultimo anno, infatti, l’azienda multinazionale ha perso circa 200 miliardi di dollari, nel solo 3 gennaio 2023 il dato peggiore degli ultimi 24 mesi (-47 miliardi).

Bufera social, perché c’entra anche Twitter

Elon Musk avrebbe perso circa il 65% nel 2022, un crollo verticale che gli ha permesso di perdere centinaia di miliardi di dollari, in un solo giorno 47. Altra questione intricata è legata dal fatto di dover vendere molte azioni, pur di coprire le somme da investire per l’acquisto di Twitter.

Secondo Musk, infatti, la colpa non sarebbe da identificare con l’acquisizione di Tesla, dando la colpa alla recessione in arrivo nel 2023, nonché quella in corso negli scorsi mesi del 2022. Il nuovo anno è intanto arrivato e le previsioni sul licenziamenti, durante i primi tre mesi dell’anno, potrebbero di fatto congelare eventuali assunzioni.

Il declino del miliardario non va però di pari passo con quanto dichiarato dal fondatore di Tesla. Musk ha infatti attribuito le responsabilità sul crollo delle quotazioni ai tassi di interesse da parte della Banca centrale degli Stati Uniti. Alzando i tassi d’interesse si starebbe così spingendo l’economia verso la recessione, non senza conseguenze per i milioni di cittadini americani.

Recent Posts

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

7 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

20 ore ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

1 giorno ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

2 giorni ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

3 giorni ago