Legge+di+Bilancio+2023%2C+il+testo+approvato+dal+Governo+Giorgia+Meloni%3A+i+punti+principali
freeit
/2022/11/26/legge-di-bilancio-2023-il-testo-approvato-dal-governo-giorgia-meloni-i-punti-principali/amp/
Economia e Fisco

Legge di Bilancio 2023, il testo approvato dal Governo Giorgia Meloni: i punti principali

Published by
Andrea Desideri

Legge di Bilancio 2023, il testo approvato dal Governo Giorgia Meloni presenta vari punti chiave: gli aspetti principali.

“Una manovra coraggiosa e coerente che scommette sul futuro”, questo ha detto il neo Premier Giorgia Meloni in conferenza stampa riguardo la Legge di Bilancio 2023. Il testo è stato approvato, ora passerà al vaglio, fino all’introduzione in Gazzetta Ufficiale. Tutto approvato nella notte tra 21 e 22 novembre. Si parte da quell’ormai celebre tesoretto di 35 miliardi da dividere equamente in vari aspetti: in primis il tema dei rincari bollette, ma non è l’unico punto.

Giorgia Meloni presenta Legge di Bilancio 2023 (ANSA)

La cancellazione del Reddito di Cittadinanza nella sua forma attuale è un altro cavallo di battaglia che FDI ha portato a compimento. Solo a partire dal 2024, prima lo studio di un percorso capillare che vada a sopperire il provvedimento. Poi c’è l’innalzamento delle pensioni minime, sempre correlato al rincaro delle bollette. Aspetti complementari e necessari per evitare un’ulteriore flessione.

Legge di Bilancio 2023, Governo Meloni approva il testo

Parallelamente avviato l’iter in favore dei lavoratori autonomi e delle Partite Iva: la Flat Tax, in tal caso, sarà limitata in correlazione alla cancellazione delle cartelle esattoriali sotto i 1000 euro. Cade, invece, la proposta della Lega rispetto al bonus matrimoni in chiesa: niente 20.000 euro a chi sceglie di arrivare all’altare attraverso il percorso ecclesiastico. La situazione prosegue in altra direzione, precisamente verso i detentori dell’Assegno Unico: Roccella l’aveva promesso, ci saranno ulteriori aiuti alle famiglie.

Il Presidente del Consiglio all’incontro con i giornalisti (ANSA)

Rispetto ai 35 miliardi, 21 andranno ai rincari delle bollette – il sostentamento è la prima questione – il resto sarà dedicato ai nuclei familiari e ai più giovani che intendono costruirsi un futuro. Ancora divisioni rispetto alla pace fiscale: tiene banco la volontà di cancellare le pendenze giudiziarie a chi sceglie di “trattare” con il Fisco. Stretta, invece, sulla rivalutazione delle pensioni.

Ultima, ma non per importanza – insieme al Bonus Benzina – la rivalutazione sugli extraprofitti: il Governo ha portato la aliquota dal 25 al 35% con il plauso del Tar del Lazio che ha stralciato i ricorsi delle aziende energetiche pronte ad evitare il pagamento del contributo straordinario. La stoccata di Meloni ai principali oppositori passa anche da questo, ma il percorso verso il nuovo anno – con relativa Finanziaria – è appena cominciato. In attesa degli ulteriori fondi del PNRR.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

53 minuti ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago