Fisco%2C+meno+tasse+per+i+cantanti+%7C+Sorprese+nella+lista+dei+pi%C3%B9+fortunati
freeit
/2022/09/30/fisco-meno-tasse-per-i-cantanti-sorprese-nella-lista-dei-piu-fortunati/amp/
Economia e Fisco

Fisco, meno tasse per i cantanti | Sorprese nella lista dei più fortunati

Published by
Maria Teresa Bianco

Meno tasse da pagare per alcuni fortunati della musica: così il Fisco premia i cantanti. Da Fedez ai Maneskin la lista dei personaggi vip è lunga e inaspettata

Una valanga di ricorsi al tax credit per la musica, ovvero il credito d’imposta fino a 75mila euro previsto per le imprese del settore dello spettacolo e della musica che hanno spese fino a 250mila euro. In questo scenario diversi famosi vip ottengono agevolazioni dal Fisco.

Fisco, per i cantanti meno tasse: la lista dei fortunati (Pixabay)

Così spuntano i nomi noti nel campo musicale come Fedez e i Maneskin “premiati” proprio dal Fisco e per questo agevolati a pagare meno tasse. Come riporta il Sole24ore, nel 2021 vennero concessi 2,59 milioni di credito fiscale per la copertura di 94 album di case discografiche indipendenti e 25 di major. Un boom esponenziale se si pensa che nel 2020 la cifra era di 176mila euro.

Quello che ora è cambiato rispetto a due anni fa è che adesso tutti possono usufruire del tax credit per la musica. Fino al 2020 questa agevolazione spettava solo alle opere prime, seconde e terze. Adesso, invece, anche celebrità come Ligabue e Vasco Rossi possono presentare richiesta. Insomma, un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

Il Fisco premia i cantanti: pagheranno meno tasse | La lista dei fortunati sorprende

Si tratta di una occasione da cogliere al volo quella del tax credit che permette a chi produce musica di ottenere uno sconto fiscale pari al 30% delle spese sostenute per un massimo di 75mila euro a opera e di 800mila euro ad azienda in tre anni. In merito all’agevolazione, il Ceo di Fimi, Enzo Mazza, ha proposto, così come riporta il Sole24ore: “Una tax credit per l’internazionalizzazione”.

Fisco, meno tasse per i cantanti: la lista dei nomi celebri sorprende (Pixabay)

La misura economica funziona. Questo è certo poiché in sei anni (2015-2021) sono state agevolate ben 298 opere musicali, ovvero 4,27 milioni di aiuti fiscali concessi a personaggi del mondo dello spettacolo e musicale.

Se si consultano i costi di produzione di un album negli archivi storici si nota che la spesa non è uguale per tutti. Ad esempio, gli album top della Universal Music Italia, riportano la cifra arrotondata a 250mila euro, costo da cui scatta l’agevolazione massima di 75mila euro. Fra i vari nomi, troviamo Marracash, Mahmood, Vasco Rossi e Zucchero.

Mentre, se l’occhio cade sulla Sony Music Italy l’attenzione va ai Maneskin. Il loro album, Teatro d’ira Vol. 1, è costato 252.179 euro. Ancora più in alto Fedez, con un investimento pari a 282.040 euro. Ma a sorpresa, il disco che è costato di più fra tutti, è Malifesto di Malika Ayane, passata di recente a Warner Music con 384.522 euro.

Recent Posts

Ballando con le stelle: ecco il sostituto di Paolo Belli

Va trovato il sostituto di Paolo Belli a Ballando con le stelle e a quanto…

9 ore ago

La svolta è storica, cambia tutto su WhatsApp: sta succedendo in queste ore

Una grande novità sta interessando WhatsApp in questi giorni. Finalmente sono stati bloccati del tutto…

13 ore ago

Instagram, rivoluzione storica: da oggi possiamo farlo tutti

Rivoluzione storica per Instagram, la nuova funzione fa impazzire gli utenti: possono utilizzarla tutti! Ecco…

18 ore ago

Auto elettriche obbligatorie: ecco le date ufficiali

Non manca molto per far entrare in vigore la legge che obbliga l'uso delle auto…

22 ore ago

Lavori e autostrada chiusa, italiani nel panico: impossibile viaggiare

Il rientro dalle vacanze crea il panico per la viabilità delle autostrade italiane dovuto all'interruzione…

1 giorno ago

Netflix in lutto, è morto all’improvviso: che dolore

Un grave lutto ha colpito il set della nuova stagione di Emily in Paris, una…

2 giorni ago