Messi%2C+contropiede+al+Fisco+%7C+Cosa+rischia+la+Pulce
freeit
/2022/09/06/messi-contropiede-al-fisco-cosa-rischia-la-pulce/amp/
Sport

Messi, contropiede al Fisco | Cosa rischia la Pulce

Published by
Maria Teresa Bianco

L’ultimo acquisto del campione di calcio Leo Messi è stato un vero e proprio fallimento. La scoperta agghiacciante e il contropiede al Fisco. Ecco cosa rischia la Pulce

Se è vero che Leo Messi è un campione con il pallone, certo non si potrebbe dire uguale dei suoi acquisti. L’ultimo in modo particolare, costato ben 11 milioni di euro è stato un vero flop.

Messi, il flop del suo ultimo acquisto costato milioni, ecco cosa rischia con il Fisco (Ansa)

Dopo aver comprato la sua mega villa di oltre 500 metri quadri con tanto di piscina di 92 metri la scoperta assurda. Quello che doveva essere un “buon affare” si sta trasformando per il calciatore in un incubo legale senza precedenti.

La villa da sogno si trova a Sant Josep (Ibiza) e vale milioni di euro. Tutto doveva andare liscio ma dopo la stipula del contratto di vendita per Messi una doccia fredda. Ecco cosa ha scoperto.

Messi, incubo costato 11 milioni di euro | La scoperta  sconcertante

Ha acquistato la mega villa da sogno a Ibiza (568 metri quadri su un terreno di 16mila metri quadri) nei pressi della famosa spiaggia di Cala Tarida. Leo Messi già si pregustava le sue giornate di relax in riva al mare. Ma non aveva certamente fatto i conti con quel brutto “inconveniente”.

Leo Messi, dopo l’acquisto della mega villa la brutta sorpresa, cosa rischia la Pulce con il Fisco (Ansa)

Dopo l’acquisto della villa – 11 milioni di euro – è arrivata la brutta sorpresa: l’abitazione è abusiva. Manca il certificato di completamento dei lavori e anche quello di abitabilità. Una situazione paradossale per il calciatore argentino numero uno al mondo che ha inviato immediatamente un avvocato presso il comune di Sant Josep (Ibiza) per risolvere il dramma legale appena sorto.

L’acquisto dell’immobile è stato firmato lo scorso 3 febbraio davanti a un notaio a Barcellona. Secondo quanto riporta il Periodico di Ibiza, il venditore è un cittadino svizzero. Il gap urbanistico legato alla villa è che sono state costruite alcune stanze in modo abusivo e dunque, non risultano incluse nel progetto iniziale approvato dal comune. Il legale di Messi ha dichiarato che al momento dell’acquisto il calciatore argentino non era a conoscenza dell’irregolarità catastale. In risposta, il Comune ha dichiarato che per rendere l’abitazione “a norma” sarà necessaria l’abbattimento delle stanze che non erano previste nel progetto base. Insomma, l’unica via di uscita per Leo Messi è rifare tutto d’accapo, magari seguendo di persona i lavori.

Recent Posts

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

23 ore ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

2 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

3 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

5 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

6 giorni ago