Assicurazione+auto%2C+%C3%A8+possibile+non+pagarla+%7C+Come+evitare+l%26%238217%3Bimposta+senza+rischi
freeit
/2022/07/26/assicurazione-auto-e-possibile-non-pagarla-come-evitare-limposta-senza-rischi/amp/
Economia e Fisco

Assicurazione auto, è possibile non pagarla | Come evitare l’imposta senza rischi

Published by
Andrea Desideri

Assicurazione auto, si può evitare. Il punto è come. C’è un modo per non pagare l’imposta, occorre soltanto stare attenti a qualche dato.

Evitare di pagare l’assicurazione auto. Un obiettivo per molti, una speranza per tanti. Una possibilità solo di recente. La situazione, anche grazie al nuovo codice della strada, è in evoluzione e gli automobilisti stanno cercando di capire le modifiche e gli aggiornamenti in termini di norme, rischi e opportunità.

Assicurazione auto, come evitare il pagamento (ANSA)

Stare al volante in tempi di rincari non è cosa facile, ma esistono anche strade per evitare di pagare più del dovuto: l’assicurazione è un’imposta che va elargita periodicamente, esattamente come il bollo, ma come per il secondo ci sono delle eccezioni che confermano la regola.

Assicurazione auto, come evitare di pagarla senza rischi

Il segreto è nell’immatricolazione: se e quanto la macchina è datata. In definitiva cambia tutto in base agli anni della macchina, infatti in alcuni casi è possibile parlare di auto storica. Modelli che resistono oltre l’usura del tempo e funzionano – grazie a manutenzione e accorgimenti – a meraviglia. Questi esemplari vengono definiti classici. Di fronte a un classico cessa anche il pagamento dell’assicurazione. Ci sono, tuttavia, dei parametri da tener presenti.

Assicurazione auto, come evitare l’imposta (ANSA)

Dicesi auto storica o classico quel modello di macchina immatricolata e in circolazione da più di vent’anni. La prima Panda, quella usata dagli operatori della SIP a fine anni ’80, è considerata auto storica perchè ormai non solo è fuori produzione ma anche perché si è guadagnata sul campo – anzi, per strada – il titolo di grande classico. Tutte quelle macchine con la stessa “anzianità” possono fare a meno dell’assicurazione. A patto che si paghi una tassa minima che ne attesti validità di circolazione e corretto funzionamento.

Recent Posts

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

1 ora ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

13 ore ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

1 giorno ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

2 giorni ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

2 giorni ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

3 giorni ago