Caro+bollette%2C+la+classifica+degli+elettrodomestici+che+consumano+di+pi%C3%B9+%7C+Sul+podio+uno+strumento+indispensabile
freeit
/2022/07/21/caro-bollette-la-classifica-degli-elettrodomestici-che-consumano-di-piu-sul-podio-uno-strumento-indispensabile/amp/
Economia e Fisco

Caro bollette, la classifica degli elettrodomestici che consumano di più | Sul podio uno strumento indispensabile

Published by
Maria Teresa Bianco

Per diminuire il caro bollette arriva la classifica degli elettrodomestici che consumano di più. I trucchi per risparmiare e salvaguardare il portafogli

Con l’inflazione ai massimi livelli dovuti al conflitto in Ucraina, i prezzi delle materie prime e l’energia sono aumentati a dismisura portando i consumatori a spese eccessive.

caro bollette, i 13 elettrodomestici che consumano di più, ecco come usarli (Immagine rete)

Le ripercussioni sul portafoglio degli italiani sono e saranno pesanti soprattutto sul caro bollette. Ecco che un buon modo per ridurre l’impatto del costo dell’energia sui bilanci familiari è quello di prediligere elettrodomestici di classe energetica alta (A+++), cercando di usare in modo intelligente quelli che consumano di più. Per tale motivo, nasce la classifica degli elettrodomestici che consumono di più e che hanno, quindi, il consumo orario medio maggiore.

Caro bollette, i 13 elettrodomestici che consumano di più | I trucchi per risparmiare

Tra gli elettrodomestici che consumano di più spunta la stufetta elettrica, che con i suoi 0,90 euro/ora è l’elettrodomestico in assoluto più energivoro, ovvero che consuma di più. Per fortuna non è utilizzata in questo periodo, e dunque non graverà sui consumi medi delle famiglie italiane.

Caro bollette, gli elettrodomestici che consumano di più, sul podio uno strumento indispensabile alla famiglia (Ansa)

Sul podio, al secondo posto troviamo il bollitore (0,73 euro/ora) e al terzo posto l’asciugacapelli (0,72 euro/ora) con un consumo medio di circa 5,5 euro al mese per una coppia.

Al quarto posto un altro elettrodomestico non comunemente usato, la friggitrice ad aria (0,68 euro/ora).

Al quinto posto della classifica troviamo la piastra per capelli che può arrivare a far spendere 0,59 euro per ogni ora di utilizzo.

Segue l’asciugatrice con 0,53 euro all’ora e il ferro da stiro con un consumo medio orario di 0,45 euro.

Mentre il forno elettrico ha un consumo in bolletta più basso, 0,42 euro/ora. Stessa cosa per l’aspirapolvere (0,36 euro/ora) e il condizionatore, con un consumo medio di 0,32 euro/ora.

Ma il consumo medio del condizionatore dipende molto dall’utilizzo che se ne fa, ovvero: più è bassa le temperatura impostata, più cresce la spesa in bolletta per ogni ora che è in funzione.

Per evitare bollette eccessive, quindi, sarebbe bene limitare l’uso del condizionatore alle sole fasce orarie più calde, non superando mai i 3 gradi di differenza tra temperatura interna ed esterna. Anche una buona manutenzione dei filtri (pulizia) permetterà un abbattimento dei costi in bollette.

E per chi non possiede in casa un condizionatore potrà ricorrere al vecchio ventilatore, che costa addirittura meno di un decimo.

Agli ultimi due posti in classifica, tra i grandi elettrodomestici che consumono di meno troviamo la lavatrice (0,14 euro/ora) e la lavastoviglie (0,11 euro/ora).

Recent Posts

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

18 ore ago

Occhio a come ti comporti in spiaggia, rischi grosso se non rispetti queste regole

Siamo in estate e la maggior parte degli italiani si gode la spiaggia. Occhio però…

1 giorno ago

Maxi concorso all’Agenzia delle Entrate, 2700 posti in palio: manca solo 1 giorno

C'è in corso un maxi concorso all'Agenzia delle Entrate da 2700 posti in palio, manca…

2 giorni ago

Non partire per le vacanze questo giorno, potrebbe costarti caro

Con il weekend in corso sono cominciate le due settimane clou dell'estate italiane. Queste le…

2 giorni ago

Liquidi in aereo, pagano sempre i viaggiatori: oltre 100 euro in più

I liquidi in aereo sono sempre stati un tema molto interessante, che ha aperto una…

3 giorni ago

480 euro con lo stipendio di dicembre, ma non per tutti: scopri se spettano anche a te

Quasi 500 euro con lo stipendio a dicembre. Una nuova agevolazione istituita recentemente ma che…

3 giorni ago