Le+sue+hit+hanno+fatto+ballare+l%26%238217%3BEuropa%2C+poi+%C3%A8+scomparsa%3A+troppe+le+bugie
freeit
/2022/07/06/le-sue-hit-hanno-fatto-ballare-leuropa-poi-e-scomparsa-troppe-le-bugie/amp/
Lifestyle

Le sue hit hanno fatto ballare l’Europa, poi è scomparsa: troppe le bugie

Published by
Anna Antonucci

La sua musica ha conquistato gli anni Novanta e le classifiche musicale di tutta Europa. Definita la regina della Eurodance. Oggi è quasi sparita ma continua a fare ancora musica.

Il suo primo brano Saturday Night del 1993 fu un successo strepitoso. Il suo album, pubblicato l’anno dopo, scala le vette di tutte le classifiche europee raggiungendo grande notorietà anche a livello internazionale. Oggi però vive lontano dai riflettori quasi dimenticata dal pubblico che tanto la amava a causa di un inganno

Era la regina della eurodance, poi la verità viene a galla

Una regina dimenticata

Dalla pubblicazione del suo primo brano, nelle discoteche e club di tutta Europa si sentiva una sola voce, quella della bellissima Whigfield. La sua musica l’ha resa la prima cantante non inglese a raggiungere la prima posizione della classifica britannica dei singoli al suo esordio. La sua carriera dopo il successo di Saturday Night spicca il volo permettendole di pubblicare altri brani dance famosissimi. Another Day, Think of you, Sexy eyes e No tears to cry sono solo alcuni di questi.

Sannie Carlson, questo il vero nome dell’artista, inizia a lavorare, grazie alla sua bellezza, come modella vivendo tra Italia e Spagna prima di raggiungere la fama grazie alla musica appena ventenne. Ha continuato a pubblicare una hit dietro l’altra per tutti gli anni Novanta, poi la sua fama si è progressivamente affievolita.

Questo declino fu il risultato di alcune indiscrezioni che circolavano sulla sua vera voce. Whigfield sarebbe, dunque, una lip sync model. La sua voce è in realtà di un altra persona, ovvero della cantautrice Annerley Gordon. Sannie avrebbe quindi prestato semplicemente il suo volto al progetto, in veste di modella.  Queste speculazioni scaturiscono principalmente dal fatto che la voce della cantante nei suoi concerti dal vivo fosse molto limitata rispetto a quella che i fan erano abituati a sentire in radio. La spiegazione più logica è che questa discordanza di “voci” è da imputare al lavoro di produzione post-incisione, con l’aiuto di una qualche sorta di primordiale autotune.

Whigfield ha fatto ballare tutta Europa, poi è scomparsa

Oggi, a 49enne, l’artista vive in Italia e continua a fare musica, partecipando a festival dance e incidendo brani con il suo vero nome. Su Instagram il suo account è seguitissimo, qui condivide le sue nuove passioni: la cucina ed il benessere,

Recent Posts

Niente nuova stagione: è stata cancellata da Netflix

Nulla da fare per la nuova stagione: Netflix la cancella. I fan sono increduli e…

3 ore ago

Prezzo ancora più basso, offerta da favola della Lancia

Nuova offerta della Lancia per la Ypsilon. Cambia il prezzo della citycar con motore ibrido.…

6 ore ago

Da una parte te li danno, dall’altra te li levano: che fregatura per i lavoratori italiani

Fregatura in arrivo per i lavoratori italiani, da una parte te li danno e dall'altra…

10 ore ago

Stiamo pagando dal 1 agosto, ma c’è un modo per averlo gratis: fallo subito

Allarme per migliaia di utenti, una funzionalità è appena diventata a pagamento: ecco come fare…

12 ore ago

2970 posti al Ministero della Giustizia: così puoi partecipare al maxi concorso

Sono 2970 le figure ricercate dal Ministero della Giustizia che ha indetto un bando di…

22 ore ago

Claudio Amendola non ce la fa e si commuove in diretta: il pubblico resta senza parole

Il pubblico dopo le parole di Claudio Amendola si è emozionato tantissimo: anche perché l'attore…

24 ore ago