Siccit%C3%A0%2C+inizia+la+%26%238220%3Bguerra+dell%26%238217%3Bacqua%26%238221%3B%3A+gesto+della+disperazione+%7C+Denunciato+un+agricoltore
freeit
/2022/06/23/siccita-inizia-la-guerra-dellacqua-gesto-della-disperazione-denunciato-un-agricoltore/amp/
Cronaca

Siccità, inizia la “guerra dell’acqua”: gesto della disperazione | Denunciato un agricoltore

Published by
Maria Teresa Bianco

Da diverse settimane la siccità non lascia l’Italia e da nord a sud si raccolgono solo disastri: fiumi in secca ai minimi storici e razionamenti di acqua nelle Regioni. Ora è iniziata “la guerra dell’acqua”, un’agricoltore denunciato per uso illecito di flusso idrico

Inizia la guerra dell’acqua in Italia ormai arrivata allo stremo delle sue forze a causa dell’emergenza siccità.

Emergenza siccità, inizia la guerra dell’acqua in Italia, prima denuncia nel Pavese (Ansa)

Dalla mancanza di piogge a livello nazionale, in alcune campagne gli agricoltori impazziscono non sapendo come irrigare i propri terreni. Arriva la prima denuncia in merito. È l’inizio di un disastro, non solo ambientale.

Emergenza siccità, inizia la “guerra dell’acqua” in Italia | Denunciato agricoltore

Dall’emergenza siccità arrivano le prime conseguenze non solo sul piano prettamente ambientale ma, anche dal punto di vista della legalità. Nel Pavese un agricoltore è stato denunciato.

Emergenza siccità, inizia la guerra dell’acqua (Ansa)

Il ladro è stato accusato di aver aumentato “illecitamente” il flusso idrico per irrigare i propri terreni. Dopo la siccità, dunque è iniziata anche un’altra guerra, molto più subdola ma concreta.

L’agricoltore incriminato ha 43 anni ed è originario di Bereguardo piccolo comune in provincia di Pavia. La denuncia è stata esposta ai carabinieri del comando provinciale di Pavia dai tecnici del Consorzio di bonifica est Ticino Villoresi.

L’uomo è stato accusato di aver manomesso per ben due volte la paratia di un canale in modo da apportare così più acqua ai propri terreni. Dalla segnalazione avanzata dal Consorzio i tecnici hanno provveduto a chiudere immediatamente la fornitura d’acqua all’agricoltore, ripristinando i quantitativi previsti per legge.

Ma il 43enne, non contento, ha cercato di danneggiare nuovamente il lucchetto con un flessibile aumentando per la seconda volta il flusso idrico a proprio vantaggio.  Scoperto e fermato per la seconda volta, ora l’uomo dovrà rispondere delle doppie accuse: furto e danneggiamento.

Recent Posts

Netflix, incredibile Stranger Things: sono tutti senza parole

I numeri che riguardano Stranger Things sono per certi versi davvero incredibili. Nessuno se lo…

3 ore ago

Il vicino di casa è troppo rumoroso? Una sentenza storica cambia tutto

Una nuova sentenza cambia totalmente il modo di fare ed è una situazione storica. Fondamentale…

14 ore ago

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

1 giorno ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

2 giorni ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 giorni ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

3 giorni ago