Smart+working%2C+allarme+Confesercenti+%7C+93mila+persone+a+rischio+licenziamento
freeit
/2022/05/30/smart-working-allarme-confesercenti-93mila-persone-a-rischio-licenziamento/amp/
News

Smart working, allarme Confesercenti | 93mila persone a rischio licenziamento

Published by
Maria Teresa Bianco

Lo smart working, che con la pandemia da Covid ha portato la maggior parte delle persone a lavorare da casa, sembrava essere la soluzione migliore anche per le aziende in termini di risparmio. Ora Confesercenti lancia l’allarme, confermando il rischio di licenziamento per ben 93mila lavoratori

Con la pandemia il lavoro agile, o smart working, è diventata una necessità di tantissime aziende che hanno dovuto fare i conti con il distanziamento e con il lavoro dei propri dipendenti da casa.

Smart working, confesercenti lancia allarme: 93mila lavoratori a rischio (Ansa)

Se all’inizio l’idea del lavoro da remoto faceva storcere il naso agli imprenditori, con il passare del tempo le stesse imprese si sono rese conto che la produttività di quei lavoratori non era calata, bensì migliorata.

Ma accanto agli aspetti positivi per le aziende, lo smart working ha anche avuto dei risvolti negativi e sono molti i posti di lavoro ora a rischio. Questo è quanto sostiene il report di Confesercenti che lancia l’allarme su possibili licenziamenti.

Smart working, Confesercenti lancia l’allarme: 93mila persone a rischio licenziamento

Il rapporto stilato da Confesercenti sugli effetti dello smart working intitolato “Cambia il lavoro, cambiano le città”, ha portato alla luce un dato allarmante sull’occupazione.

Smart Working, allarme Confesercenti: 93mila posti a rischio (Ansa)

Da quanto riportato da Confesercenti a causa dello smart working strutturale 21mila attività sono a rischio chiusura con la conseguenza di una perdita di oltre 93mila lavoratori. Gli ambiti più a rischio saranno i pubblici esercizi e la ricettività.

Ma non tutto è negativo poiché dal report si evidenziano anche i lati positivi dello smart working per le imprese. Con la possibilità del lavoro agile molti imprenditori hanno ridotto il personale in presenza ammortizzando, così, i costi di affitto dei locali, di consumi di energia e gas, di trasporto e spostamento. Si stima di un risparmio di circa 12,5 miliardi di euro all’anno per l’intero comparto.

Il lato positivo del lavoro agile anche per i dipendenti

In Italia, dall’introduzione dello smart working si stima che in media sono 4,9 milioni i lavoratori che non si recano più in ufficio. Di questi un milione utilizzano un mezzo di trasporto pubblico risparmiando così anche sui servizi.

Il lavoro da remoto comporta un risparmio anche per le famiglie italiane. Si ha una riduzione delle spese sui pasti fuori casa, costi minori per mezzi di trasporto e attività ricettive. Ma questo, allo stesso tempo, fa registrare un aumento delle utenze domestiche con il caro bollette e dei consumi alimentari.

Inoltre, cambiano le abitudini personali. Si hanno maggiori costi in tecnologia per lavorare da casa ma meno in igiene, cura della persona e abbigliamento. In questo ultimo caso, il risparmio percepito dagli italiani in smart working è pari a -9,8 miliardi di euro l’anno.

Recent Posts

Nuovo bonus, braccia al cielo per le famiglie: come usufruire dello sconto

Un nuovo bonus, piuttosto importante, arriva in aiuto dei cittadini italiani. La decisione è davvero…

1 ora ago

Boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima. Ma devi farlo subito

Arriva un boom di richieste, tutti vogliono andare in pensione prima ma perché? Devi farlo…

4 ore ago

WhatsApp, riceverete tutti una notifica: di cosa si tratta

Nuova notifica su Whatsapp, ennesimo cambiamento significativo sulla popolare app di messaggistica: cosa dobbiamo aspettarci…

8 ore ago

Il gesto di Sinner commuove i tifosi, la decisione di Jannik non passa inosservata

Jannik Sinner si è reso protagonista dell'ennesimo colpo da campione. E la sua "giocata" non…

10 ore ago

Lutto nella tv italiana, addio a un famosissimo volto

Un famosissimo volto della televisione italiana è morto: nessuno si aspettava questo decesso, si tratta…

20 ore ago

Multa salatissima se sbagli l’orario di conferimento dei rifiuti: serve massima attenzione

Tra le multe più in voga in Italia ci sono anche quelle sull'errato orario di…

22 ore ago