Minaccia+nucleare%3A+l%26%238217%3BItalia+controlla+scorte+di+pillole+di+Iodio.+A+cosa+servono
freeit
/2022/03/06/minaccia-nucleare-litalia-controlla-scorte-di-pillole-di-iodio-a-cosa-servono/amp/
Attualità

Minaccia nucleare: l’Italia controlla scorte di pillole di Iodio. A cosa servono

Published by
Alessandro Artuso

La guerra in Ucraina non si arresta e in Italia parte il controllo per le scorte di iodio: la decisione ha un motivo ben preciso e riguarda anche la minaccia nucleare.

Minaccia nucleare: l’Italia controlla scorte di pillole di Iodio. A cosa servono (Immagine Pixabay)

Le scorte di iodio stabile sono al centro di alcuni controlli che l’Italia starebbe facendo mentre è in corso il conflitto in Ucraina. L’allerta per il rischio nucleare va di pari passo con un uso delle pillole allo iodio aumentate a dismisura, da qui l’idea di controllare le scorte nelle farmacie. Si tratta di un farmaco il cui utilizzo è legato a quanto sta accadendo dalle forze militari vicino le zone a rischio (Zaporizhzhia  e Chernobyl per fare un esempio ndr).

Il medicinale aiuterebbe le persone esposte a radiazioni, ma soltanto a distanza di alcune ore, oppure fino a massimo un giorno dall’esposizione. La Protezione civile e il ministero della Salute avrebbero intanto avviato la verifica delle riserve di iodio in Italia. La cura di iodoprofilassi è presente nel Piano nazionale contro le emergenze radiologiche, da qui l’esigenza di un controllo sul sistema di stoccaggio.

LEGGI ANCHE >> Ucraina, l’importanza della mediazione di Israele e la sua amicizia con la Russia

Pillole di iodio, i controlli dell’Italia e la minaccia nucleare

Pillole di iodio, i controlli dell’Italia e la minaccia nucleare (Immagine Pixabay)

Sulla questione si è espresso anche Andrea Giustina, primario dell’Unità di Endocrinologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, che ha parlato ai microfoni de La Stampa. “Credo che non sia il caso di incoraggiare questa corsa allo iodio anche perché ci sono possibili effetti collaterali associati alla sovraesposizione“, ha commentato l’esperto.

LEGGI ANCHE >> Guerra Ucraina, bombardamenti su palazzi a Kramatorsk: vittime e feriti

La guerra in Ucraina avrebbe causato, specialmente nelle nazioni confinanti, un aumento delle vendite di pillole di iodio. Parte della popolazione vorrebbe assumerle con la speranza di limitarne i rischi, qualora dovesse verificarsi una eventuale dispersione di radiazioni nucleari. In tal caso gli esperti hanno parlato di non seguire le tendenze social, ma di affidarsi eventualmente a personale qualificato ed esperto.

Recent Posts

Clamoroso annuncio: al Grande Fratello torna la concorrente più discussa della scorsa edizione

Grande Fratello, nella prossima edizione ci sarà anche una concorrente della scorsa edizione: chi è…

1 ora ago

Rai, Stefano De Martino non riesce a nascondere la gioia: l’annuncio

Stefano De Martino, durante la serata di presentazione dei nuovi Palinsesti Rai, ha fatto un…

2 ore ago

Cucine da Incubo, Cannavacciuolo è furioso: “Hai fatto una me**a”, scoppia a piangere

Lo chef Cannavacciuolo è apparso più furioso che mai in uno degli episodi di Cucine…

7 ore ago

Clamoroso in Rai: tutti i suoi programmi cancellati, la nota conduttrice è fuori dai palinsesti

Palinsesti Rai per la stagione 2025/2025, clamorosa assenza: niente programmi per una famosa conduttrice. L'estate…

17 ore ago

Rinnovo ADI, arriva l’avviso INPS sulla nuova iscrizione al PAD: è importante

I percettori dell'assegno di inclusione con scadenza prossima stanno ricevendo una  comunicazione dall'INPS, con le…

19 ore ago

Cliente Postepay o BancoPosta? Occhio alla scadenza del 30 giugno, non ti spaventare

Chi è titolare di Bancoposta e PostePay deve segnare sul calendario la data del 30…

22 ore ago