Calabria%3A+oltre+5%2C2+milioni+di+euro+sequestrati+e+4+arresti+per+autoriciclaggio
freeit
/2022/02/17/calabria-oltre-52-milioni-di-euro-sequestrati-e-4-arresti-per-autoriciclaggio/amp/
Cronaca

Calabria: oltre 5,2 milioni di euro sequestrati e 4 arresti per autoriciclaggio

Published by
Maria Teresa Bianco

In Calabria, più precisamente nel catanzarese, sono stati arrestate 4 persone e sequestrati beni per un valore superiore ai 5,2 milioni di euro. L’accusa mossa dai finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro è autoriciclaggio

Calabria, sequestrati oltre 5,2 milioni di euro e 4 arresti

Associazione a delinquere finalizzata all’autoriciclaggio. Questa l’accusa che i finanziari del Comando provinciale di Catanzaro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme, hanno posto a 4 individui arrestati e posti ai domiciliari.

Attraverso un provvedimento del Gip di Lamezia Terme, sono state sequestrate anche due società nonché beni per un valore superiore ai 5,2 milioni di euro.

Leggi anche: Droga, piazza di spaccio centro e nord Italia: 20 arresti. Sequestrati armi e denaro

Leggi anche: Gli interessi della ‘Ndrangheta sugli appalti Rfi: 15 arresti, sequestri per oltre 6,5 mln

Sequestrati beni per un valore di oltre 5,2 mln e 4 arresti in Calabria

Calabria, oltre 5,2 mln di beni sequestrati per autoriciclaggio (GettyImages)

Oltre al sequestro dei beni e società nella provincia di Catanzaro, le indagini svolte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Catanzaro hanno portato anche a perquisizioni in Lombardia, Trentino e Campania. Tra i beni sequestrati compaiono anche un albergo a Madonna di Campiglio, uno stabilimento industriale a Lamezia Terme e un’imbarcazione del valore di 300 mila euro.

L’operazione nominata “Boccaccio” è partita a seguito dell’approfondimento, da parte dell’Agenzia delle Entrate, per un’operazione non chiara di “Voluntary Disclosure”, posta da un imprenditore calabrese, il quale, come riportato dall’ansa, “Fece rientrare in Italia 500 mila euro investiti in banche maltesi per mezzo di una società con sede nelle Isole Vergini”.

Dagli accertamenti effettuati è emerso, seppur in fase prettamente cautelare, che il riciclaggio di denaro derivasse non da una eredità, come sostenuto dall’imprenditore, ma da reati fiscali precedenti.

Dai riscontri effettuati dalle indagini è saltato fuori che, attraverso una serie di operazioni finanziarie, fosse stata riciclata la somma di oltre un milione di euro per evasione fiscale.

Per depistare la finanza dalla somma illecita sarebbero state costituite società di comodo in Svizzera dove depositare parte del denaro evaso per poi procedere al loro riciclaggio  legalmente attraverso operazioni nel settore immobiliare, edile e turistico. Infine, il Gip ha anche disposto il sequestro di quasi 2 milioni di euro. In corso ulteriori accertamenti per valutare possibili affiliazioni con la ‘ndrangheta.

Recent Posts

L’aumento di stipendio per il 2026 è realtà: ecco le categorie che possono festeggiare

Nei prossimi mesi ci sarà un importante e costante aumento di stipendio, la notizia fa…

9 ore ago

Netflix, c’è un clamoroso ritorno: fan in delirio

Importanti novità all'interno di Netflix e presto potrebbe finalmente fare ritorno una delle serie più…

22 ore ago

WhatsApp volta pagina, c’è una novità stupefacente: di cosa si tratta

Arrivano nuove sconvolgenti novità per quel che riguarda il mondo di WhatsApp. Questo cambiamento lascia…

1 giorno ago

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

2 giorni ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

2 giorni ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

3 giorni ago