Scuola%2C+quarantene+e+dad%3A+nuove+regole+per+il+ritorno+in+classe
freeit
/2022/02/11/scuola-quarantene-e-dad-nuove-regole-per-il-ritorno-in-classe/amp/
AttualitĂ 

Scuola, quarantene e dad: nuove regole per il ritorno in classe

Published by
Stefano Serrani

Scuola, il decreto del 4 febbraio cambia le regole sulle quarantene. Procedure diversificate per nidi, materne elementari medie e superiori. Ecco cosa succede quando c’è un positivo in classe.

Scuola, quarantene e dad: nuove regole per il ritorno in classe

Il decreto del 4 febbraio ha cambiato le regole per la gestione dei casi Covid e relativi contatti a scuola. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo il numero di studenti in Dad. La vera e propria quarantena sanitaria sparisce, rimane la didattica a distanza ma viene fortemente limitata. Nidi, materne, elementari, medie e superiori avranno procedure diversificate.

Il provvedimento introduce un percorso differenziato per chi ha concluso il ciclo vaccinale, o è guarito da poco tempo dal Covid, e chi invece non l’ha fatto, che resta in Dad. Si precisa che il decreto del Governo n. 5 del 04.02.2022 ha reso valide le nuove regole di gestione Covid a scuola già da lunedì 7 febbraio, non solo per i futuri casi di contagio in ambito scolastico, ma anche per le quarantene o autosorveglianze degli studenti già in corso.

LEGGI ANCHE >> Reddito di cittadinanza, documenti falsi per ottenerlo: 30 denunciati

Scuola, le nuove regole sulla dad: cosa stabilisce il decreto

Scuola, le nuove regole sulla dad: cosa stabilisce il decreto

Il decreto prevede che alle materne e alle elementari, con 4 casi, i vaccinati e i guariti recentemente rimangono in presenza, al quinto positivo scatta la Dad per 5 giorni. I non vaccinati dovranno presentare un tampone negativo per tornare in classe, gli altri no. Alle medie e alle superiori i non vaccinati tornano a casa con due contagiati in classe e per rientrare in aula dovranno avere un tampone negativo. La quarantena per i non vaccinati asintomatici si riduce da 10 a 5 giorni.

LEGGI ANCHE >> Grillo mette ordine nel Movimento 5 Stelle, incontra Conte: “La sua leadership…”

Si precisa che la condizione sanitaria che consente la didattica in presenza deve essere dimostrata dagli studenti e verificata dalle scuole (mediante l’applicazione mobile “VerificaC19”) unicamente al verificarsi del quinto caso di positività nella scuola primaria e del secondo caso nella scuola secondaria.

Recent Posts

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novitĂ  che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

2 ore ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

13 ore ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metĂ 

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

1 giorno ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

2 giorni ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

2 giorni ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

3 giorni ago