Assegno+unico%3A+arrivate+all%26%238217%3BInps+oltre+1%2C75+mln+di+domande+in+pochi+giorni
freeit
/2022/02/11/assegno-unico-arrivate-allinps-175-mln-domande/amp/
Attualità

Assegno unico: arrivate all’Inps oltre 1,75 mln di domande in pochi giorni

Published by
Maria Teresa Bianco

In una nota resa pubblica ieri dall’Inps sono 1,75 milioni le domande di Assegno unico universale inoltrate dai genitori per 2,897 milioni di figli

Assegno unico oltre 1,75 mln di domande arrivate all’Inps (GettyImages)

Nella circolare n° 23 del 9 febbraio 2022 l’Istituto nazionale di Previdenza sociale (Inps) fa sapere che a inoltrare le domande per l’Assegno unico universale sono state più di 1,75 milioni di genitori. Nella nota aggiornata e pubblicata dall’Istituto sono presenti le ultime istruzioni per chiedere il nuovo beneficio a favore dei nuclei familiari che hanno a carico figli minori e fino a 21 anni di età.

Il bonus economico riguarderà oltre 7 milioni di famiglie per 11 milioni di figli.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza, documenti falsi per ottenerlo: 30 denunciati

Assegno unico: l’Inps fa sapere, “Arrivate oltre 1,75 mln di domande”

Assegno figli: inps arrivate più di 1,75 mln di domande

L’assegno unico universale per i figli partirà dal prossimo marzo 2022 ma, spiega l’Inps, se si invia la domanda entro giugno si possono ottenere gli arretrati dei mesi passati.

L’importo finanziario che verrà erogato agli spettanti sarà equiparato all’Isee di riferimento ma se non si presenta si avrà comunque diritto al bonus. In questo ultimo caso, la somma spettante per ogni figlio sarà di 50 euro.

Leggi anche: Cisl: sequestrati 600mila euro a sigle lombarde. Truffa ai danni dell’Inps

Mentre, se l’Isee sarà inferiore a 15mila euro e, per esempio, il nucleo familiare è composto da 3 figli minori ed entrambi i genitori lavoratori, l’importo potrà arrivare a 700 euro al mese. 

Infine, l’Inps chiarisce:

“Per quanto riguarda le modalità di erogazione del buono, è utile ricordare che lo strumento di riscossione dotato di IBAN , sul quale viene richiesto l’accredito della prestazione, deve risultare intestato o cointestato al beneficiario, eccetto nell’ipotesi di domanda presentata dal tutore di genitore incapace”.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

9 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

20 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago