Assegno+unico%3A+arrivate+all%26%238217%3BInps+oltre+1%2C75+mln+di+domande+in+pochi+giorni
freeit
/2022/02/11/assegno-unico-arrivate-allinps-175-mln-domande/amp/
Attualità

Assegno unico: arrivate all’Inps oltre 1,75 mln di domande in pochi giorni

Published by
Maria Teresa Bianco

In una nota resa pubblica ieri dall’Inps sono 1,75 milioni le domande di Assegno unico universale inoltrate dai genitori per 2,897 milioni di figli

Assegno unico oltre 1,75 mln di domande arrivate all’Inps (GettyImages)

Nella circolare n° 23 del 9 febbraio 2022 l’Istituto nazionale di Previdenza sociale (Inps) fa sapere che a inoltrare le domande per l’Assegno unico universale sono state più di 1,75 milioni di genitori. Nella nota aggiornata e pubblicata dall’Istituto sono presenti le ultime istruzioni per chiedere il nuovo beneficio a favore dei nuclei familiari che hanno a carico figli minori e fino a 21 anni di età.

Il bonus economico riguarderà oltre 7 milioni di famiglie per 11 milioni di figli.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza, documenti falsi per ottenerlo: 30 denunciati

Assegno unico: l’Inps fa sapere, “Arrivate oltre 1,75 mln di domande”

Assegno figli: inps arrivate più di 1,75 mln di domande

L’assegno unico universale per i figli partirà dal prossimo marzo 2022 ma, spiega l’Inps, se si invia la domanda entro giugno si possono ottenere gli arretrati dei mesi passati.

L’importo finanziario che verrà erogato agli spettanti sarà equiparato all’Isee di riferimento ma se non si presenta si avrà comunque diritto al bonus. In questo ultimo caso, la somma spettante per ogni figlio sarà di 50 euro.

Leggi anche: Cisl: sequestrati 600mila euro a sigle lombarde. Truffa ai danni dell’Inps

Mentre, se l’Isee sarà inferiore a 15mila euro e, per esempio, il nucleo familiare è composto da 3 figli minori ed entrambi i genitori lavoratori, l’importo potrà arrivare a 700 euro al mese. 

Infine, l’Inps chiarisce:

“Per quanto riguarda le modalità di erogazione del buono, è utile ricordare che lo strumento di riscossione dotato di IBAN , sul quale viene richiesto l’accredito della prestazione, deve risultare intestato o cointestato al beneficiario, eccetto nell’ipotesi di domanda presentata dal tutore di genitore incapace”.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

7 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

1 giorno ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

2 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

3 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

4 giorni ago