Smart+working%2C+come+cambia+senza+proroga+dello+stato+d%26%238217%3Bemergenza%3A+ecco+le+novit%C3%A0
freeit
/2022/02/10/smart-working-come-cambia-senza-proroga-dello-stato-demergenza-ecco-le-novita/amp/
Attualità

Smart working, come cambia senza proroga dello stato d’emergenza: ecco le novità

Published by
Stefano Serrani

Smart working, tutte le novità sul lavoro agile senza la proroga dello stato d’emergenza. Ecco le novità dopo il 31 marzo 2022.

Smart working, come cambia senza proroga dello stato d’emergenza: ecco le novità

E’ notizia degli ultimi giorni, il Governo punta a non prorogare lo stato d’emergenza oltre il termine del 31 marzo 2022. “Confido che ci siano le condizioni per prendere questa decisione”, ha dichiarato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Così, anche la regolamentazione dello smart working è destinata a subire delle modifiche da qui a qualche mese.

Almeno nella forma in cui l’abbiamo conosciuto in questi due anni di pandemia. La legge, infatti, stabilisce che, una volta archiviato lo stato d’emergenza dovuto al Covid, tornerà ad essere necessaria la stipula di un accordo individuale tra lavoratore e impresa. Più in generale, verranno a mancare i presupposti per per uno smart working su larga scala e nella maggior parte dei casi si tornerà a lavorare in presenza.

LEGGI ANCHE >> Giallo Sara Lemlem, trovata morta in un edificio: era scomparsa da 2 mesi

Smart working, l’accordo individuale tra lavoratore e impresa

Smart working, l’accordo individuale tra lavoratore e impresa

La legge prevede che non ci siano obblighi per la scelta del luogo di lavoro e dell’orario. Le ore complessive rimarranno quelle previste dal contratto ma sarà possibile programmare la giornata in funzione degli obiettivi. Non saranno previsti straordinari, in più sarà possibile stabilire nell’accordo che il lavoro agile possa essere svolto con pc e dispositivi del lavoratore (a differenza di quanto previsto per la Pubblica Amministrazione).

LEGGI ANCHE >> Crisi in Ucraina, la Russia tira dritto: il nuovo annuncio aumenta le tensioni

Per promuovere la contrattazione aziendale, le parti sociali auspicano la previsione di incentivi per i datori di lavoro che stipulano accordi con il Sindacato sul lavoro da casa in un’ottica di pari opportunità e di sostenibilità ambientale e sociale. Ad oggi sono 13 i contratti nazionali di categoria ad aver normato il lavoro agile.

Recent Posts

Carta di credito, vero e proprio terremoto: quali sono le novità

Una vera e propria svolta nel mondo delle carte di credito. Arrivano importanti novità per…

20 minuti ago

Se non raccogli le feci del tuo cane rischi grosso: multa salatissima in arrivo

Il cane è il miglior amico dell'uomo ma stavolta può costarti davvero caro. Guai a…

11 ore ago

Rivoluzione WhatsApp, arriva una novità che trasforma tutto: i dettagli

Un nuovo aggiornamento può letteralmente cambiare la storia di WhatsApp. E' arrivato solo per alcuni…

1 giorno ago

Fino a 500 euro per gli under 35, ecco come ottenere il bonus

Un bonus per i giovani Under 35, tutti i dettagli sull'agevolazione voluta dal Governo con…

1 giorno ago

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metà

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

2 giorni ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

2 giorni ago