Letta%2C+fuori+dal+caos+dei+5+Stelle%3A+%26%238220%3BPd+usa+politica+di+non+ingerenza%26%238221%3B
freeit
/2022/02/10/letta-fuori-dal-caos-dei-5-stelle-pd-usa-politica-di-non-ingerenza/amp/
AttualitĂ 

Letta, fuori dal caos dei 5 Stelle: “Pd usa politica di non ingerenza”

Published by
Alessandro Artuso

La spaccatura del Movimento 5 Stelle apre altri scenari di discussione all’interno del Pd: intanto Letta pensa a cosa fare del futuro del partito. 

Letta, fuori dal caos dei 5 Stelle: “Pd usa politica di non ingerenza”

In casa Pd c’è grande fermento e voglia di comprendere come procedere in vista del futuro politico. Le tensioni all’interno del Movimento 5 Stelle sarebbero qualcosa dalla soluzione non così semplice, da qui l’appello a fare fronte comune e compatto. Intanto i democratici avrebbero strizzato l’occhio verso altri partiti. A dichiararlo è Giorgio Gori, attuale sindaco di Bergamo.

Il primo cittadino avrebbe invitato il Pd “a guardare il centro, con un coinvolgimento dei riformisti di centrodestra“. La problematica del partito pentastellato è evidente, ma per Gori non sarebbe comunque da escludere una maggioranza Ursula con Draghi a capo anche dopo il 2023.

LEGGI ANCHE >> Mario Draghi quando vale il suo patrimonio: nel 2019 era più ricco

Letta e le riflessioni in casa Pd, cosa sta accadendo

Letta e le riflessioni in casa Pd, cosa sta accadendo

Intanto dal Nazareno si annuncia che la discussione sulle alleanze, tipo quella con i 5 Stelle, non sarebbe stata analizzata durante la riunione di segretaria convocata da Letta. Al centro del confronto ci sarebbero stati invece argomenti come caro bollette e i rischi per la ripresa economica. All’evento ha partecipato anche la capogruppo di Camera e Senato Simona Malpezzi.

“Noi siamo per il rafforzamento del campo largo: ci rivolgiamo a tutte le forze – anche a quelle al centro – che si riconoscono in un campo valoriale e politico alternativo a quello della destra perché riteniamo che gli avversari siano dall’altra parte“, ha commentato Malpezzi.

LEGGI ANCHE >> Libia, attentato al Premier Dbeibah: spari sulla sua auto

Le parole di Gori hanno raccolto diversi consensi fra chi sposa la sua linea e chi invece è profondamente contrario. Idea simile del senatore Andrea Marcucci che ha sposato l’idea del sindaco di Bergamo. Sulla stessa lunghezza c’è anche Carlo Calenda. “Lo sosteniamo da tempo. Ma ciò si determinerà solo se le forze riformiste avranno il coraggio di andarsi a riprendere il consenso sul territorio. La scelta di andare avanti con questa linea di governo deve essere fatta dai cittadini, abbandonando populismi e sovranismi“, ha concluso il capo politico di Azione.

Recent Posts

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

5 ore ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

1 giorno ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

2 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerĂ  ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farĂ  molto caldo con temperature…

3 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

3 giorni ago

Vuoi rifare il bagno col 50% di sconto? Hai solo 6 mesi di tempo, affrettati

Fare il bagno con il 50% di sconto è possibile, ma ci sono soltanto sei…

4 giorni ago