Omicron%2C+infettivologo+Petrosillo%3A+%E2%80%9CCome+Robin+Hood+all%E2%80%99incontrario%E2%80%9D
freeit
/2022/01/27/omicron-infettivologo-petrosillo-robin-hood/amp/
Attualità

Omicron, infettivologo Petrosillo: “Come Robin Hood all’incontrario”

Published by
Vassily Sortino

Il direttore dell’ospedale Spallanzani di Roma parla della capacità di infettare di Omicron e lo paragona a Robin Hood all’incontrario

Nicola Petrosillo, direttore dell’ospedale Spallanzani di Roma, parla di Omicron

”Rispetto Robin Hood, eroe di Walt Disney, il Sars-CoV-2 agisce all’incontrario. È forte con i deboli, in questo caso i non vaccinati, e debole con i ricchi, quelli protetti dalle tre dosi”. Parole dure quelle di  Nicola Petrosillo, infettivologo del Campus Biomedico Spallanzani di Roma.

LEGGI ANCHE – Strage Licata, la vittima quindicenne: l’ultimo tema e la confessione all’amica. “Liti continue”

Per Petrosillo ”la vaccinazione è una discriminante fondamentale”. ”Alcuni pazienti muoiono, nonostante la doppia o tripla immunizzazione, a causa di gravi complicanze scatenate dalle patologie croniche di cui soffrivano. Con i totalmente esenti di protezione Omicron è spietata come la variante Delta perché riesce a penetrare nei polmoni e a creare danni immensi”.

E ancora Petrosillo su Omicron: ”Chi non possiede immunità non ha difese, dunque il virus ne approfitta per penetrare più in profondità La certezza sulla minore pericolosità di Omicron rispetto a Delta è in ogni caso ormai consolidata. Il virus ha aumentato la capacità di diffondersi e di eludere l’immunità a scapito dell’aggressività. Nei vaccinati dà luogo a infezioni lievi. Uno scenario completamente diverso rispetto a quello visto agli inizi della pandemia in Italia”.

Petrosillo parla dell’evoluzione del coronavirus negli ultimi due anni

Nicola Petrosillo, dierettore dell’ospedale Spallanzani di Roma parla del Coronavirus

L’infettivologo parla anche di come è cambiato il rapporto con il Coronavirus negli ultimi due anni ricordando che allora ”i pazienti peggioravano rapidamente, in modo drammatico, bisognava intubarli quasi subito. L’età media era però più elevata, soprattutto persone anziane. È stato un periodo che definire difficile è poco. Lo Spallanzani, come istituto delle malattie infettive era comunque preparato, le emergenze infettive sono pane per i nostri denti”.

LEGGI ANCHE – Ucraina, la Cina avvisa Biden: “Bisogna ascoltare la Russia”. I motivi

Nicola Petrosillo dice la sua anche sulla decisione del governo di estendere a un tempo infinito il green pass per chi ha fatto la terza dose di vaccino: ”È uno stimolo per ricevere il richiamo – conclude – Altri Paesi stanno allentando le restrizioni. Vista la situazione epidemica, sarebbe venuto il momento di rivedere le regole della quarantena e di puntare, ad esempio quando si è positivi ma asintomatici, sull’autosorveglianza che responsabilizza ciascuno di noi’‘.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

3 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

14 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago