Il rapimento della piccola Cleo Smith dello scorso ottobre presenta delle novità inaspettate e assolutamente improvvise. Cosa è accaduto e quali sono state le parole del 36enne accusato.
Terence Darrell Kelly è accusato di aver rapito la piccola di 4 anni in un campeggio dell’Australia. L’uomo avrebbe spiazzato tutti con alcune dichiarazioni durante il processo a suo carico. Le sue parole sarebbero state giudicate come “inaspettate” anche dagli stessi giudici che avrebbero comunque ascoltato quanto dichiarato dal 36enne.
LEGGI ANCHE >> Andrew Gosden scomparso poco dopo Madeleine McCann. Arrestati due trafficanti di esseri umani. Si spera in una svolta
La bambina si trovava nella tenda della famiglia in Australia, improvvisamente la scomparsa e successivamente le ricerche. A distanza di 18 giorni il ritrovamento della piccola in una casa chiusa a chiave della città di Carnarvon, luogo non molto distante dall’accampamento in cui si trovavano i suoi genitori. Adesso il 36enne avrebbe infatti confessato di aver rapito la bimba.
Terence Darell Kelly si sarebbe dichiarato colpevole per il rapimento della piccola durante un collegamento video per il processo, ma a suo carico ci sarebbe una nuova accusa di aggressione ai danni di un poliziotto. Dopo le parole formulate dal giudice, Kelly non si è tirato indietro e avrebbe dichiarato di essere “colpevole” per quanto avvenuto.
LEGGI ANCHE >> Ucraina, aumenta tensione con la Russia: Biden corre ai ripari
Nel frattempo l’uomo è in custodia cautelare in carcere e lo sarà fino all’apparizione in tribunale programmato per il prossimo mese di marzo. In quella occasione si dovrebbero conoscere nuovi dettagli sul rapimento della piccola Cleo Smith, così come l’eventuale condanna dell’uomo. Secondo gli inquirenti avrebbe agito da solo e non ci sarebbe alcun legame con la famiglia della bambina di 4 anni.
Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…
Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…
Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…
Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…
L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…
Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …