Violenza+sulle+donne%2C+Sicilia+prima+per+un+triste+record.+Cosa+dice+l%26%238217%3Bultimo+report
freeit
/2022/01/14/violenza-sulle-donne-sicilia-prima-per-un-triste-record-cosa-dice-lultimo-report/amp/
AttualitĂ 

Violenza sulle donne, Sicilia prima per un triste record. Cosa dice l’ultimo report

Published by
Alessandro Artuso

La violenza sulle donne, i reati di chi si avvicina alle vittime nonostante il divieto, il revenge porn e tanto altro hanno fatto parte dell’analisi della Polizia di Stato con un ultimo report molto importante. La Sicilia vanta il primato negativo con il maggior numero di violazioni dei provvedimenti.

Violenza sulle donne, Sicilia prima per un triste record. Cosa dice l’ultimo report (Immagine Pixabay)

La Polizia di Stato ha evidenziato nell’ultimo report come la Sicilia sia la regione dove si concentra il maggior numero di violazioni dei divieti di avvicinamento, con particolare riferimento ai luoghi frequentati da chi ha subito violenza. Nel caso specifico, inoltre, sarebbe emersa come seconda per reati di revenge porn. A dichiararlo è stata Alessandra Dino, sociologa dell’Università di Palermo che ha parlato del problema durante una videoconferenza.

LEGGI ANCHE >> Professoressa senza mascherina: gli alunni vanno via e lei chiama la polizia

La docente è intervenuta durante il progetto educativo contro la mafia e la violenza organizzato dal Centro studi Pio La Torre. Il tema al centro del dibattito “Disuguaglianze di genere e pratica della violenza nella società civile e nelle organizzazioni mafiose“. Erano oltre 430 le scuole collegate in videoconferenza, presenti anche alcuni istituti carcerari di diverse zone d’Italia.

Violenza sulle donne, stalking molto altro: cosa è emerso dal report della polizia

Violenza sulle donne, stalking molto altro: cosa è emerso dal report della polizia (Immagine Pixabay)

La docente Alesandra Dino ha tracciato un bilancio anche sulle norme che regolano questi reati. “Lo stalking è stato introdotto nel 2009 mentre la legge contro la violenza femminile che introduce nuove disposizioni come il divieto di avvicinamento alla dimora della persona offesa è del 2013“, ha commentato l’esperta.

LEGGI ANCHE >> Mezzi pubblici in sciopero: durata e modalità della protesta

La stessa sociologa ha parlato di un problema molto grazie sul quale ci si dovrebbe interrogare in maniera ancora già forte. I dati non sono per nulla buoni, nonostante ci siano Paesi con dati ancora più alti. “L’Italia è terzultima per numero di omicidi femminili, la violenza di genere non è un problema privato o soltanto femminile, ma sociale, ha a che fare con le violazioni dei diritti umani, come ratificato dalla Convenzione di Istanbul“, ha concluso Alessandra Dino.

Recent Posts

Tim, offerta mai vista in queste ore: paghi solo la metĂ 

Una nuova incredibile offerta da parte di Tim. Affrettati in questi giorni e potrai subito…

9 ore ago

Non mangiatelo! Altro richiamo alimentare: italiani nel panico

Arrivano altri aggiornamenti sui richiami alimentari di prodotti in commercio da non consumare. Ecco gli…

20 ore ago

Traffico in tilt a Roma, in questa data cambia tutto

In queste ore la situazione potrebbe degenerare, queste manifestazione mandano letteralmente nel caos a Roma. …

1 giorno ago

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novitĂ  per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

2 giorni ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

2 giorni ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

3 giorni ago