Caro+bollette+luce+e+gas%2C+la+mossa+del+Codacons+fa+ben+sperare
freeit
/2022/01/13/caro-bollette-luce-e-gas-la-mossa-del-codacons-fa-ben-sperare/amp/
News

Caro bollette luce e gas, la mossa del Codacons fa ben sperare

Published by
Alessandro Artuso

Il caro bollette di luce e gas potrebbe causare a breve un grande ricorso con protagonista il Codacons. A tal proposito non sarebbero stati diffusi ulteriori dettagli, ma la questione resta comunque delicata.

Caro bollette luce e gas, la mossa del Codacons fa ben sperare (Immagine Pixabay)

Le tariffe del gas e dell’elettricità hanno subito negli ultimi nove mesi un aumento considerevole. Nel primo caso si parla di un +84,4%, nel secondo addirittura l’86,9%. Conti alla mano si tratta secondo gli esperti di un aumento pari a +1.119 euro sulle bollette dell’energia elettrica. La cattiva sorpresa arriva proprio mentre la maggioranza guidata da Mario Draghi ha annunciato qualcosa come 8 miliardi di euro per contrastare l’aumento dei costi.

LEGGI ANCHE >> Telefonate indesiderate, a fine gennaio nuove regole: cosa cambia

Si tratta di costi pari a 1,2 miliardi a giugno, oltre 3 miliardi a settembre e 3,8 nell’ultima Manovra, ma i fondi non sarebbero bastati per evitare un aumento dei prezzi e conseguente esborso da parte dei consumatori. Le tariffe in aumento hanno decretato l’intervento del Codacons che starebbe per preparare un ricorso i cui protagonisti potrebbero essere milioni di cittadini.

Caro bollette gas e luce, Codacons annuncia maxi ricorso

Rincaro bollette gas e luce, Codacons annuncia maxi ricorso (Immagine Pixabay)

Nel frattempo a parlare della questione è Carlo Rienzi, presidente dell’associazione dei consumatori. “L’aumento delle bollette è un massacro per famiglie e imprese. Questo perché gli incrementi dell’energia non solo aggravano la spesa per beni indispensabili come luce e gas, ma determinato rincari a cascata in tutti i settori che riducono il potere d’acquisto dei cittadini e affossano i consumi“, commenta il responsabile del Codacons.

LEGGI ANCHE >> La ricerca che non ti aspetti: “La cannabis blocca il Covid”

Le stime del Codacons hanno evidenziato un aumento delle bollette di luce e gas e l’inflazione al 3% nel 2022, con conseguente rincari nelle spese dei cittadini. Intanto l’associazione dei consumatori non si è data per vinta e ha annunciato di voler far valere i diritti. “Quanto fatto dal governo non basta e servono ulteriori misure per combattere le speculazioni e salvare le tasche delle famiglie“, conclude Rienzi.

Recent Posts

Truffa del Pos pirata: ecco come difendersi

Purtroppo ogni giorno dobbiamo fare i conti con diverse importanti truffe e l'ultima relativa al…

14 ore ago

Nuova rottamazione, c’è l’annuncio del Governo

Arriva un'importante novità per quel che riguarda il Governo. Si lavora per aiutare gli italiani…

2 giorni ago

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

3 giorni ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

4 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

5 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

6 giorni ago