Caro+bollette+luce+e+gas%2C+la+mossa+del+Codacons+fa+ben+sperare
freeit
/2022/01/13/caro-bollette-luce-e-gas-la-mossa-del-codacons-fa-ben-sperare/amp/
News

Caro bollette luce e gas, la mossa del Codacons fa ben sperare

Published by
Alessandro Artuso

Il caro bollette di luce e gas potrebbe causare a breve un grande ricorso con protagonista il Codacons. A tal proposito non sarebbero stati diffusi ulteriori dettagli, ma la questione resta comunque delicata.

Caro bollette luce e gas, la mossa del Codacons fa ben sperare (Immagine Pixabay)

Le tariffe del gas e dell’elettricità hanno subito negli ultimi nove mesi un aumento considerevole. Nel primo caso si parla di un +84,4%, nel secondo addirittura l’86,9%. Conti alla mano si tratta secondo gli esperti di un aumento pari a +1.119 euro sulle bollette dell’energia elettrica. La cattiva sorpresa arriva proprio mentre la maggioranza guidata da Mario Draghi ha annunciato qualcosa come 8 miliardi di euro per contrastare l’aumento dei costi.

LEGGI ANCHE >> Telefonate indesiderate, a fine gennaio nuove regole: cosa cambia

Si tratta di costi pari a 1,2 miliardi a giugno, oltre 3 miliardi a settembre e 3,8 nell’ultima Manovra, ma i fondi non sarebbero bastati per evitare un aumento dei prezzi e conseguente esborso da parte dei consumatori. Le tariffe in aumento hanno decretato l’intervento del Codacons che starebbe per preparare un ricorso i cui protagonisti potrebbero essere milioni di cittadini.

Caro bollette gas e luce, Codacons annuncia maxi ricorso

Rincaro bollette gas e luce, Codacons annuncia maxi ricorso (Immagine Pixabay)

Nel frattempo a parlare della questione è Carlo Rienzi, presidente dell’associazione dei consumatori. “L’aumento delle bollette è un massacro per famiglie e imprese. Questo perché gli incrementi dell’energia non solo aggravano la spesa per beni indispensabili come luce e gas, ma determinato rincari a cascata in tutti i settori che riducono il potere d’acquisto dei cittadini e affossano i consumi“, commenta il responsabile del Codacons.

LEGGI ANCHE >> La ricerca che non ti aspetti: “La cannabis blocca il Covid”

Le stime del Codacons hanno evidenziato un aumento delle bollette di luce e gas e l’inflazione al 3% nel 2022, con conseguente rincari nelle spese dei cittadini. Intanto l’associazione dei consumatori non si è data per vinta e ha annunciato di voler far valere i diritti. “Quanto fatto dal governo non basta e servono ulteriori misure per combattere le speculazioni e salvare le tasche delle famiglie“, conclude Rienzi.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

6 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

17 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarà addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago