Canone+Rai%2C+le+regole+per+il+2022%3A+come+pagarlo+e+chi+%C3%A8+esentato
freeit
/2022/01/05/canone-rai-le-regole-per-il-2022-come-pagarlo-e-chi-e-esentato/amp/
News

Canone Rai, le regole per il 2022: come pagarlo e chi è esentato

Published by
Stefano Serrani

Canone Rai 2022, ecco cosa deve fare chi l’anno scorso aveva l’esenzione e come è possibile guardare la Tv senza l’imposta.

Canone Rai, le regole per il 2022: come pagarlo e chi è esentato

Per quest’anno il canone Rai rimarrà incluso nella bolletta elettrica. Poi, dal 2023, verrà scorporato per rispondere ad una esplicita richiesta dell’Europa. In realtà la vera novità per quanto riguarda l’abbonamento di quest’anno è che nulla cambierà per tablet e smartphone. Poiché è naufragata in Parlamento la proposta avanzata alla fine del 2021 di far pagare la tassa non solo ai possessori di un televisore ma anche ai proprietari di un dispositivo elettronico che consente di guardare i programmi tramite rete.

Come spiegato dal sito laleggepertutti.it chi, fino a oggi è stato esentato dal versamento dell’imposta dovrà presentare una nuova richiesta. Affinché l’esenzione copra l’intero anno è necessario che la domanda venga fatta entro la fine di gennaio. Se la richiesta arriverà dall’1 febbraio al 30 giugno l’esenzione coprirà solo il secondo semestre, se dovesse arrivare tra l’1 luglio e il 31 gennaio coprirà solamente l’anno successivo.

LEGGI ANCHE >> Inflazione, carrello della spesa sempre più caro: l’ultimo report Istat

Canone Rai 2022, chi ha diritto all’esenzione

Canone Rai 2022, chi ha diritto all’esenzione

Ad essere esentati dal versamento dell’imposta sono i cittadini che hanno un’utenza elettrica ma non hanno un apparecchio televisivo in casa, chi ha compiuto i 75 anni di età ed ha un reddito annuo non superiore a 8.000 euro e i diplomatici e i militari stranieri. La richiesta, sotto forma di autocertificazione, andrà inviata all’Agenzia delle Entrate o per via telematica, collegandosi al sito delle Entrate oppure tramite raccomandata, allegando una copia di un documento di identità.

LEGGI ANCHE >> Australia, visto negato a Djokovic: il campione bloccato in aereo

Coloro che finora hanno pagato nella bolletta della luce i 90 euro del canone Rai, diluiti in dieci rate da 9 euro, continuerà a corrispondere l’imposta alla stessa maniera.

Recent Posts

Hai tempo fino al 9 dicembre per il bonus, fai in fretta: presenta la domanda

Un nuovo bonus è in arrivo per tutti gli italiani. Ecco quali sono i requisiti…

4 ore ago

WhatsApp, il conto alla rovescia sta per terminare: a breve sarà disponibile per tutti

Arrivano importanti novità per quel che riguarda WhatsApp. Il nuovo aggiornamento porterà interessanti cambiamenti. WhatsApp…

15 ore ago

Unieuro, offerte folli fino al 3 novembre: approfittane immediatamente

Nuove grandi offerte da Unieuro. Accorrete subito e trovate l'occasione al prezzo giusto per tutti…

1 giorno ago

Assegno Unico novembre, novità per i cittadini: cosa succede

Un importante contributo economico in arrivo anche a Novembre ma cambiano alcune cose. Ecco cosa…

2 giorni ago

Se avete comprato queste salsicce riconsegnatele subito: sono state richiamate

Fate particolare attenzione e correte qui il rischio con queste salsicce. Vanno tolte immediatamente dal…

2 giorni ago

WhatsApp si aggiorna, addio definitivo: cosa cambia

Arrivano nuovi aggiornamenti su WhatsApp e cambia di nuovo tutto. La decisione sembra ormai non…

3 giorni ago