Tatuaggi+colorati%2C+arriva+il+divieto+di+Bruxelles%3A+quali+sono+i+prodotti+sicuri
freeit
/2022/01/04/tatuaggi-colorati-arriva-il-divieto-di-bruxelles-quali-sono-i-prodotti-sicuri/amp/
News

Tatuaggi colorati, arriva il divieto di Bruxelles: quali sono i prodotti sicuri

Published by
Stefano Serrani

Tatuaggi, stop agli inchiostri contenenti sostanze cancerogene o tossiche. Da oggi entrano in vigore le nuove norme dell’Unione europea sui prodotti iniettati sottopelle. 

Tatuaggi colorati, arriva il divieto di Bruxelles: quali sono i prodotti sicuri

I tatuaggi saranno più sicuri grazie alle nuove norme dell’Unione europea sugli inchiostri. Da oggi, infatti, scatta il divieto di utilizzo di specifiche sostanze chimiche nocive contenute nelle miscele di inchiostri per tatuaggi e trucco permanente. Il provvedimento riguarderà le sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione, le sostanze chimiche vietate nei cosmetici, i sensibilizzanti cutanei, le sostanze irritanti per la pelle e gli occhi, le impurità metalliche, le ammine aromatiche e alcuni pigmenti.

Alcuni Stati membri già in precedenza avevano introdotto normative per limitare le sostanze chimiche pericolose negli inchiostri per tatuaggi. Con queste nuove norme l’Ue intende proteggere equamente le persone in tutta l’Unione, indipendentemente dal Paese in cui vengono tatuate e dal fatto che l’inchiostro sia stato prodotto o meno nell’Unione europea.

LEGGI ANCHE >> Vaccini e Green Pass falsi: arrestato medico No vax

Inchiostri tatuaggi, le alternative sicure sul mercato

Inchiostri tatuaggi, le alternative sicure sul mercato

Circa 4mila sostanze verranno tolte dal mercato ma, l’Unione europea precisa, per la maggior parte di esse sono già disponibili alternative sicure. Per quanto riguarda, invece, Pigment Blue 15 e Pigment Green 7 il divieto scatterà solamente il 4 gennaio del 2023. L’Unione ha concesso una speciale deroga per permettere alle aziende del settore di trovare soluzioni sicure per sostituire i pigmenti in questione.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid, le notizie in tempo reale 4 gennaio 2022

Secondo recenti statistiche circa il 12 % degli europei e delle europee, adolescenti compresi, è tatuato. “Molte delle sostanze messe oggi al bando sono già vietate in sette Stati membri. Quindi non è una completa novità ma la generalizzazione di una pratica che esiste già in alcuni Paesi”, ha spiegato il portavoce della Commissione europea Eric Mamer.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

11 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago