Bollette%2C+aumenti+shock+nel+primo+trimestre+2022
freeit
/2021/12/31/bollette-aumenti-shock-nel-primo-trimestre-2022/amp/
Categories: News

Bollette, aumenti shock nel primo trimestre 2022

Published by
Michele Mastandrea

Pesanti rincari nelle bollette di luce e gas a partire dal prossimo trimestre. Lo ha comunicato Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Bollette, aumenti shock nel primo trimestre 2022

L’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha comunicato pesanti rialzi negli importi delle bollette a partire dal prossimo trimestre. Previsti rincari del 55% per quanto riguarda la luce e del 41,8% in merito al gas. La causa va ovviamente cercata nell’aumento della domanda internazionale di energia, che aumenta la concorrenza per le materie prime. Contano anche la tensione geopolitica in Europa Orientale e l’arrivo dei mesi più freddi.

L’ente ha inoltre conferma di aver annullato, per un periodo transitorio, gli oneri generali di sistema in bolletta. Potenziato inoltre il bonus sociale per le famiglie in difficoltà, come previsto dalla Manovra 2022. Nell’ambito della quale l’esecutivo, oltre a ridurre l’Iva sul gas al 5% per il prossimo trimestre, ha stanziato risorse per alleggerire l’impatto dei rincari su circa 29 milioni di famiglie e 6 milioni di micro-imprese.

LEGGI ANCHE >> Quarantena, cambiano le regole: quali sono le novitĂ 

Bollette, senza intervento governo rincari sarebbero stati molto maggiori

Bollette, senza intervento governo rincari sarebbero stati molto maggiori

Arera sottolinea come senza gli interventi governativi in materia, inseriti nella Manovra di recente approvazione, i rincari sarebbero stati rispettivamente del 65% e del 59,2%. “Siamo coscienti che parti importanti della società si trovano oggi di fronte a difficoltà pesanti e inattese“, ha commentato il presidente di Arera Stefano Besseghini. Che spiega come l’ente che presiede stia valutando “modifiche a quella parte di regolazione che normalmente si applica alle fasi ordinarie, adeguandola – coerentemente con il proprio mandato istitutivo – ad una situazione che non ha precedenti“.

LEGGI ANCHE >> Atleti No vax, c’è lo stop del Governo: l’annuncio di Costa

Arera ha in ultimo definito, per le utenze domestiche appartenenti a clienti in condizioni di morosità, la possibilità di rateizzare le bollette emesse da gennaio ad aprile 2022. Le modalità di rateizzazione prevedono di poterlo fare per un periodo massimo di 10 mesi, senza pagare alcun interesse. A tal fine è stato istituito un fondo del valore di un miliardo di euro.

Recent Posts

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novitĂ  per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

8 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

19 ore ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

1 giorno ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie piĂą attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novitĂ  per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

2 giorni ago

Netflix, scadenza imminente: cosa cambia per gli utenti

Ancora pochi giorni poi sarĂ  addio a Netflix. La scadenza ormai è imminente. Ecco cosa…

3 giorni ago