Bollette%2C+aumenti+shock+nel+primo+trimestre+2022
freeit
/2021/12/31/bollette-aumenti-shock-nel-primo-trimestre-2022/amp/
Categories: News

Bollette, aumenti shock nel primo trimestre 2022

Published by
Michele Mastandrea

Pesanti rincari nelle bollette di luce e gas a partire dal prossimo trimestre. Lo ha comunicato Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Bollette, aumenti shock nel primo trimestre 2022

L’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha comunicato pesanti rialzi negli importi delle bollette a partire dal prossimo trimestre. Previsti rincari del 55% per quanto riguarda la luce e del 41,8% in merito al gas. La causa va ovviamente cercata nell’aumento della domanda internazionale di energia, che aumenta la concorrenza per le materie prime. Contano anche la tensione geopolitica in Europa Orientale e l’arrivo dei mesi più freddi.

L’ente ha inoltre conferma di aver annullato, per un periodo transitorio, gli oneri generali di sistema in bolletta. Potenziato inoltre il bonus sociale per le famiglie in difficoltà, come previsto dalla Manovra 2022. Nell’ambito della quale l’esecutivo, oltre a ridurre l’Iva sul gas al 5% per il prossimo trimestre, ha stanziato risorse per alleggerire l’impatto dei rincari su circa 29 milioni di famiglie e 6 milioni di micro-imprese.

LEGGI ANCHE >> Quarantena, cambiano le regole: quali sono le novitĂ 

Bollette, senza intervento governo rincari sarebbero stati molto maggiori

Bollette, senza intervento governo rincari sarebbero stati molto maggiori

Arera sottolinea come senza gli interventi governativi in materia, inseriti nella Manovra di recente approvazione, i rincari sarebbero stati rispettivamente del 65% e del 59,2%. “Siamo coscienti che parti importanti della società si trovano oggi di fronte a difficoltà pesanti e inattese“, ha commentato il presidente di Arera Stefano Besseghini. Che spiega come l’ente che presiede stia valutando “modifiche a quella parte di regolazione che normalmente si applica alle fasi ordinarie, adeguandola – coerentemente con il proprio mandato istitutivo – ad una situazione che non ha precedenti“.

LEGGI ANCHE >> Atleti No vax, c’è lo stop del Governo: l’annuncio di Costa

Arera ha in ultimo definito, per le utenze domestiche appartenenti a clienti in condizioni di morosità, la possibilità di rateizzare le bollette emesse da gennaio ad aprile 2022. Le modalità di rateizzazione prevedono di poterlo fare per un periodo massimo di 10 mesi, senza pagare alcun interesse. A tal fine è stato istituito un fondo del valore di un miliardo di euro.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

20 ore ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

2 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

3 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

4 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

5 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

6 giorni ago