Cenone+di+Capodanno%2C+ecco+quanto+spenderanno+gli+italiani
freeit
/2021/12/30/cenone-di-capodanno-ecco-quanto-spenderanno-gli-italiani/amp/
Attualità

Cenone di Capodanno, ecco quanto spenderanno gli italiani

Published by
Stefano Serrani

Cenone di Capodanno, due italiani su tre rimarranno a casa. Ecco quanto spenderanno mediamente le famiglie italiane per la cena di San Silvestro.

Cenone di Capodanno, ecco quanto spenderanno gli italiani

Cresce la spesa media delle famiglie italiane per il cenone di Capodanno. E’ quanto emerge da una recente indagine Coldiretti, secondo cui quest’anno si registrerà un aumento del 52% rispetto al 2020, con un spesa media familiare di 99 euro.

Due italiani su tre festeggeranno in casa, la paura del contagio, i numeri che aumentano costantemente, la variante Omicron che si trasmette con maggiore facilità inducono a preferire un Capodanno tra le mura domestiche: solo il 15% degli italiani trascorrerà la notte del 31 in ristoranti, locali notturni o agriturismi. Un numero ridotto rispetto alle previsioni iniziali a causa del 30% di disdette dell’ultimo minuto che hanno fatto scendere le prenotazioni al di sotto dei periodo pre pandemia. A tavola siederanno in media 6,3 persone, a fronte delle 3,7 del 2020, comunque ancora lontani dalle 9 pre Covid.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid oggi, ultime notizie del 30 dicembre 2021

Cenone di Capodanno, i prodotti più gettonati

Cenone di Capodanno, i prodotti più gettonati

Come di consueto nel menu predomina la tradizione regionale Made in Italy, il 95% delle famiglie metterà in tavola prodotti tipici del nostro Paese. Tra i più gettonati si conferma ancora una volta lo spumante, un must per l’84% degli italiani, seguito dalle lenticchie previste nell’80% dei menu. Assolutamente immancabili sulle tavole del 31 carne di manzo, agnello e pesce nazionale, a partire da alici, vongole, sogliole, triglie e seppie.

LEGGI ANCHE >> Omicidio Niccolò Ciatti, il padre scrive al presidente Mattarella

Solo il  il 12% potrà permettersi le ostriche e il 10% il caviale. Per quanto riguarda i dolci, panettone con il 77% batte pandoro, al 69%. Torna a crescere il consumo di zampone e cotechino presenti nel 71% dei menu, per un totale di 6 milioni di chili.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

4 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

1 giorno ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago