Senegal%2C+fra+polemiche+e+applausi+per+la+costruzione+del+super+treno+regionale%3A+cosa+sta+accadendo
freeit
/2021/12/29/senegal-fra-polemiche-e-applausi-per-la-costruzione-del-super-treno-regionale-cosa-sta-accadendo/amp/
News

Senegal, fra polemiche e applausi per la costruzione del super treno regionale: cosa sta accadendo

Published by
Alessandro Artuso

C’è grande soddisfazione in Senegal e allo stesso tempo non mancano le polemiche per l’inaugurazione in Senegal di un treno express regionale (Ter).

Senegal, fra polemiche e applausi per la costruzione del super treno regionale: cosa sta accadendo (Immagine Pixabay)

La decisione del presidente Macky Sall ha come obiettivo quello di modernizzare i trasporti: il costo è di oltre un miliardo di euro. Il nuovo treno inaugurato a Dakar potrebbe finalmente risolvere i problemi causati nella metropoli africana. Prevista la cerimonia di inaugurazione nella città di Diamniadio dopo cinque anni di lavori.

LEGGI ANCHE >> Israele, allarme Aviaria: prese misure d’emergenza. Quali sono gli animali abbattuti

Un mezzo di trasporto che dovrebbe partire entro dieci giorni per l’utenza, con l’obiettivo di avviare un nuovo ciclo nel Paese. Si tratta di una soluzione che non piacerebbe a molti, specialmente ai contadini espropriati dalle loro terre. La rivendicazione delle terre perse a causa del Ter ammonta in Senegal a 76 milioni di euro. Il manager Amina Bayo difende il comitato di chi ha subito danni per colpa del nuovo treno. “Il Ter ci ha impoverito. È un progetto che ha prodotto dei morti viventi“, ha dichiarato all’AFP.

Ter in Senegal e le proteste dei contadini

Ter in Senegal e le proteste dei contadini (Immagine Pixabay)

Sarebbero 16mila le persone espropriate a causa della costruzione del Ter, 2mila avrebbero sporto denuncia all’ente che si occupa del progetto rivoluzionario per i trasporti in Senegal. Il nuovo treno express regionale permetterà di collegare in circa 20 minuti Dakar e Diamniadio, tratto che con l’auto può causare anche diverse ore di traffico. Treni pronti a una velocità massima di 160km/h e 115mila passeggeri al giorno da trasportare fra le ore 5 e le 22.

LEGGI ANCHE >> Russia, tribunale scioglie ‘Memorial’

La realizzazione del Ter e dei nuovi binari è avvenuta mediante la collaborazione con decine di aziende francesi per un costo totale di oltre 1,1 miliardi di euro. Il progetto non sarebbe però terminato e dovrebbe concludersi entro il 2035. Lo scopo principale è quello di evitare il congestionamento totale della città di Dakar. Previsti anche nuovi autobus veloci per collegare al meglio l’aeroporto di Diass in circa 45 minuti.

Recent Posts

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

22 ore ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

2 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

3 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

4 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

4 giorni ago

Addio ai carburanti dal 1 agosto, solo colonnine per le auto elettriche in Italia

Scatta il conto alla rovescia per dal 1 agosto per le colonnine delle auto elettriche…

5 giorni ago