Olimpiadi+di+Pechino%2C+anche+il+Giappone+si+unisce+al+boicottaggio+diplomatico
freeit
/2021/12/24/olimpiadi-di-pechino-anche-il-giappone-si-unisce-al-boicottaggio-diplomatico/amp/
News

Olimpiadi di Pechino, anche il Giappone si unisce al boicottaggio diplomatico

Published by
Stefano Serrani

Olimpiadi Pechino, si allunga la lista dei Paesi contro i Giochi invernali del prossimo febbraio. Anche il Giappone ha annunciato che non invierà funzionari ministeriali.

Olimpiadi di Pechino, anche il Giappone si unisce al boicottaggio diplomatico

Un altro Paese si unisce al boicottaggio diplomatico nei confronti delle Olimpiadi invernali di Pechino in programma il prossimo Febbraio. Il Giappone, tramite un portavoce del Governo, ha fatto sapere che non invierà funzionari ministeriali. La comunicazione arriva dopo gli annunci nelle ultime settimane di boicottaggio da parte di Usa, Canada, Australia e Regno Unito per denunciare la violazione dei diritti umani in Cina.

I quattro Paesi occidentali invieranno atleti ai Giochi, ma non funzionari: Pechino ha avvisato che pagheranno il “prezzo” della loro decisione. Per ciò che riguarda il Giappone, il Presidente del Comitato organizzatore olimpico Tokyo 2020 Seiko Hashimoto visiterà comunque il sito per “esprimere gratitudine e rispetto agli atleti e alle altre persone che hanno sostenuto i Giochi di Tokyo della scorsa estate.

LEGGI ANCHE >> Donna uccisa nel camper: arrestato il compagno

Olimpiadi Pechino, Giappone tra Stati Uniti e Cina

Olimpiadi Pechino, Giappone tra Stati Uniti e Cina

Il Giappone, paese ospitante i Giochi di Tokyo 2020 rinviati di un anno a causa della pandemia Covid-19, si trova in una delicata posizione diplomatica. Tra due importanti partner commerciali, Stati Uniti e Cina. Anche la Corea del Sud, altro alleato Usa, ha comunicato all’inizio della scorsa settimana che non boicotterà diplomaticamente i Giochi di Pechino. Troppo importante continuare a cooperare con il partner cinese.

LEGGI ANCHE >> Tentata rapina a Napoli finisce in tragedia, titolare pescheria ucciso: la dinamica

Da parte sua il Comitato olimpico internazionale ha comunicato la sua “neutralità” in relazione alla vicenda. Nessun commento su questioni ritenute “puramente politiche”. Secondo le organizzazioni per i diritti umani, almeno un milione tra uiguri e musulmani, sarebbero detenuti nei campi dello Xinjiang. Sulla Cina pendono, inoltre, le accuse di sterilizzazione forzata delle donne e di imposizione del lavoro forzato.

Recent Posts

Panico in Italia, il Ministero della Salute ha richiamato questo alimento

Colpo di scena dal Ministero della Salute che ha segnalato i richiami di alcuni prodotti.…

6 giorni ago

Così non paghi più le tasse, un sogno per gli italiani

Meno tasse in arrivo. Una notizia che non può che far felici milioni di italiani.…

1 settimana ago

Addio alla Carta d’identità, nuova rivoluzione per gli italiani

Arriva una rivoluzione sulla carta d'identità. Il nuovo decreto Semplificazioni introduce una misura che toccherà…

1 settimana ago

Così perdi i bonus e devi restituire i soldi, che mazzata per gli italiani

Scatta un allarme importante. Dal primo gennaio 2026 arriva una stretta dura relativa all'assegno di…

1 settimana ago

Neve a Milano, in questa data rischia di andare il tilt il traffico in città

L'Italia si prepara a fronteggiare una settimana piuttosto instabile dal punto di vista meteorologico. Spunta…

1 settimana ago

Allarme Prosecco, richiamato un enorme numero di bottiglie: sono rischiosissime

Richiamato un numero esorbitante di bottiglie di prosecco. È scattato l'allarme: queste sono molto rischiose …

2 settimane ago