Natale+e+Capodanno+a+tavola%2C+cosa+mangeranno+gli+italiani+e+quanto+spenderanno
freeit
/2021/12/24/natale-e-capodanno-a-tavola-ecco-cosa-mangeranno-gli-italiani-e-quando-spenderanno/amp/
News

Natale e Capodanno a tavola, cosa mangeranno gli italiani e quanto spenderanno

Published by
Ludovica Allegri

Regali a parte è la tavola imbandita la regina del Natale e Capodanno in Italia. Tra piatti tradizionali e qualche innovazione, la stima su cosa mangeranno gli italiani e quanto spenderanno. 

Natale e Capodanno a tavola: piatti tipici e tradizione

Nonostante gli aumenti, spesso ingiustificati dei generi alimentari, gli italiani non rinunciano ai piaceri della tavola soprattutto nei periodi di festa come Natale e Capodanno. Secondo una ricerca condotta da ShopFully, oltre l’85% degli italiani, anche viste le limitazioni a causa della pandemia da Covid-19, farà la cena della Vigilia e dell’ultimo dell’anno a casa, o insieme a parenti o amici.

Il protagonista sulle tavole sarà sicuramente il pesce, si stima un acquisto dal 67%.  Soprattutto per la sera della vigilia di Natale e per il cenone di Capodanno. A seguire la carne che verrà scelta dal 29% dei consumatori e poi l’immancabile pasta ripiena che si si attesta al terzo posto delle preferenze con il 27%. Immancabili i dolci della tradizione che come scelta arrivano quasi al 90%. Quindi panettone, pandoro e torroni acquistati nelle più svariate declinazioni la fanno da padroni.

Natale e Capodanno a tavola, particolare attenzione a cosa si beve

Natale e Capodanno a tavola, particolare attenzione a cosa si beve

Italia oltre che sul fronte agroalimentare è una potenza anche per quanto riguarda la produzione vinicola. E sarà proprio il vino il vero re delle bevande, e verrà scelto nelle sue più svariate tipologie dal 72% degli italiani. Una nuova divisione arriva però nella scelta dei piatti che verranno preparati.

LEGGI ANCHE>> Chiusura discoteche, è rivolta sui social contro il Decreto

Il 39% degli italiani si affiderà a quelli tradizionali del territorio, magari con ricette tramandate da generazioni, mentre il 61%, e questo è un dato che stupisce, introdurrà tra le pietanze qualcosa di insolito e innovativo. Infine il budget. Anche con i nuovi aumenti si parte da una spesa totale di circa 200 euro a famiglia a cenone, ma si può arrivare (in una percentuale più ridotta di persone) a spenderne fino a 400 euro inserendo Spumanti o Champagne per festeggiare degnamente come da tradizione Italian Style.

Recent Posts

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

18 ore ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

2 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

3 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

4 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

5 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

6 giorni ago