Hong+Kong%2C+rimossa+statua+che+commemora+vittime+di+piazza+Tiananmen%3A+i+motivi
freeit
/2021/12/23/hong-kong-rimossa-statua-che-commemora-vittime-di-piazza-tiananmen-i-motivi/amp/
Categories: News

Hong Kong, rimossa statua che commemora vittime di piazza Tiananmen: i motivi

Published by
Alessandro Artuso

La scultura “Pilastro della vergogna” è un’opera realizzata per ricordare le vittime di piazza Tiannamen morte durante le proteste del 1989: statua rimossa a Hong Kong.

Hong Kong, rimossa statua che commemora vittime di piazza Tiananmen: i motivi

La statua che commemora le vittime di piazza Tiananmen a Pechino è stata smantellata e successivamente rimossa a distanza di 24 anni. La decisione è stata confermata dall’università di Hong Kong (Hku), con tanto di nota per spiegare quanto accaduto. Si tratta di una decisione legale esterna, nonché una “valutazione del rischio per il migliore interesse dell’università“, si legge in un comunicato.

LEGGI ANCHE >> Pensioni gennaio 2022: il calendario e le indicazioni da seguire

Nella zona cinese la commemorazione per gli eventi del 1989 vede Hong Kong come ultimo luogo del Paese in cui viene tollerata. Nella fattispecie, gli studenti dell’Hku pulivano ogni anno la statua installata dal 1997 nel loro campus. A ottobre 2021 è stata invece ordinata la rimozione della scultura che mostra 50 corpi deformati dal dolore. All’origine ci sarebbero rischi legali non specificati, così come riportato dall’Ansa.

Commemorazione massacro di piazza Tiananmen vietata, rimossa statua a Hong Kong

Commemorazione massacro di piazza Tiananmen vietata, rimossa la statua

Il governo di Pechino avrebbe in sostanza imposto la sua autorità sull’ex colonia dopo le proteste che nel 2019 gettarono la città di Hong Kong letteralmente nel caos. Da quel momento in poi è stata imposta una legge sulla sicurezza nazionale, ragion per cui anche la commemorazione di Tiananmen sarebbe stata vietata.

LEGGI ANCHE >> Pillola Covid, arriva l’annuncio della FDA: cosa cambia negli USA

La “Pillar of Shame” è stata quindi rimossa dopo l’entrata in vigore del National Security Act nel 2020 a Pechino. La decisione è stata presa e annunciata con tanto di conseguenze per chi dovesse pronunciarsi contro le autorità di Hong Kong: disposto in questi casi il carcere a vita. La statua è stata quindi “eliminata sulla base di consulenza legale esterna e valutazione del rischio nel migliore interesse dell’università“, si legge nel comunicato.

Recent Posts

WhatsApp, attenzione a questo dettaglio: rallenta il tuo cellulare!

Arrivano sorprendenti novità per quel che riguarda WhatsApp, presto potrebbero esserci cambiamenti. Ecco cosa sta…

12 minuti ago

Annunciato il ritardo nelle pensioni, italiani gelati: cresce la preoccupazione

Arrivano importanti novità per quel che riguarda le pensioni del prossimo mese. Occhio nello specifico…

13 ore ago

Il ciclone colpisce l’Italia, queste regioni saranno a serio rischio

Sta per arrivare un peggioramento delle condizioni meteo. Queste le regioni che saranno colpite nei…

1 giorno ago

Unieuro fa felici gli italiani: adesso è in vendita a prezzi stracciati

Una nuova incredibile offerta e Unieuro è pronto a spiazzare tutti gli italiani. Cifre interessanti,…

2 giorni ago

Ormai ci siamo, gli abbonati Netflix non vedono l’ora: arriva la serie più attesa

Prosegue il countdown per l'uscita dell'attesissima serie tv su Netflix. Ci siamo quasi. Ecco il…

2 giorni ago

Instagram, occhio a questa funzione: c’entra la privacy

Possibile e interessante novità per Instagram. Si tratta di una svolta, andiamo a vedere questo…

3 giorni ago