Hong+Kong%2C+rimossa+statua+che+commemora+vittime+di+piazza+Tiananmen%3A+i+motivi
freeit
/2021/12/23/hong-kong-rimossa-statua-che-commemora-vittime-di-piazza-tiananmen-i-motivi/amp/
Categories: News

Hong Kong, rimossa statua che commemora vittime di piazza Tiananmen: i motivi

Published by
Alessandro Artuso

La scultura “Pilastro della vergogna” è un’opera realizzata per ricordare le vittime di piazza Tiannamen morte durante le proteste del 1989: statua rimossa a Hong Kong.

Hong Kong, rimossa statua che commemora vittime di piazza Tiananmen: i motivi

La statua che commemora le vittime di piazza Tiananmen a Pechino è stata smantellata e successivamente rimossa a distanza di 24 anni. La decisione è stata confermata dall’università di Hong Kong (Hku), con tanto di nota per spiegare quanto accaduto. Si tratta di una decisione legale esterna, nonché una “valutazione del rischio per il migliore interesse dell’università“, si legge in un comunicato.

LEGGI ANCHE >> Pensioni gennaio 2022: il calendario e le indicazioni da seguire

Nella zona cinese la commemorazione per gli eventi del 1989 vede Hong Kong come ultimo luogo del Paese in cui viene tollerata. Nella fattispecie, gli studenti dell’Hku pulivano ogni anno la statua installata dal 1997 nel loro campus. A ottobre 2021 è stata invece ordinata la rimozione della scultura che mostra 50 corpi deformati dal dolore. All’origine ci sarebbero rischi legali non specificati, così come riportato dall’Ansa.

Commemorazione massacro di piazza Tiananmen vietata, rimossa statua a Hong Kong

Commemorazione massacro di piazza Tiananmen vietata, rimossa la statua

Il governo di Pechino avrebbe in sostanza imposto la sua autorità sull’ex colonia dopo le proteste che nel 2019 gettarono la città di Hong Kong letteralmente nel caos. Da quel momento in poi è stata imposta una legge sulla sicurezza nazionale, ragion per cui anche la commemorazione di Tiananmen sarebbe stata vietata.

LEGGI ANCHE >> Pillola Covid, arriva l’annuncio della FDA: cosa cambia negli USA

La “Pillar of Shame” è stata quindi rimossa dopo l’entrata in vigore del National Security Act nel 2020 a Pechino. La decisione è stata presa e annunciata con tanto di conseguenze per chi dovesse pronunciarsi contro le autorità di Hong Kong: disposto in questi casi il carcere a vita. La statua è stata quindi “eliminata sulla base di consulenza legale esterna e valutazione del rischio nel migliore interesse dell’università“, si legge nel comunicato.

Recent Posts

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

44 minuti ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

1 giorno ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago