Vitalizi%2C+tagliarli+fu+giusto+ma+il+calcolo+era+sbagliato.+Lo+dice+Collegio+del+Senato
freeit
/2021/12/22/vitalizi-tagliarli-fu-giusto-ma-il-calcolo-era-sbagliato-lo-dice-collegio-del-senato/amp/
Politica

Vitalizi, tagliarli fu giusto ma il calcolo era sbagliato. Lo dice Collegio del Senato

Published by
Michele Mastandrea

Novità sul tema vitalizi. Confermata la legittimità della loro revisione del 2018, ma parte della somma oggetto di taglio dovrà essere restituita ai senatori. Ma il Movimento Cinque Stelle esulta: “Privilegio ingiusto, revisione era corretta“.

Vitalizi, tagliarli fu giusto ma il calcolo era sbagliato. Lo dice Collegio del Senato

Il taglio dei vitalizi era legittimo, ma il metodo di calcolo era sbagliato. Questa, in sostanza, la decisione odierna del Consiglio di Garanzia che si occupava di valutare la correttezza del provvedimento adottato nel 2018. A descrivere i risultati dell’indagine promossa dal Consiglio sono stati i senatori Luigi Vitali, di Forza Italia, e Ugo Grassi, della Lega. L’assegno decurtato nel 2018 verrà dunque rivisto al rialzo. Motivazione, aver preso come età di riferimento per il calcolo del vitalizio “l’età del Senatore al momento della percezione del vitalizio, anziché quella successiva alla delibera stessa“.

Il coefficiente di ricalcolo creato da Inps e Istat e inserito nella delibera del 2018 che decurtò i vitalizi dovrà essere dunque rivisto. “Abbiamo poi sollevato eccezioni di incostituzionalità in ordine alla illegittimità di interventi retroattivi e permanenti effettuati con regolamenti minori“, hanno aggiunto i due eletti a Palazzo Madama. Esprimendo dunque la contestazione rispetto al taglio di bonus decisi prima dell’entrata in vigore della nuova disciplina, elemento che sarà affrontato in futuro.

LEGGI ANCHE >> DIRETTA Covid oggi, bollettino Italia: 36.293 nuovi casi e 146 morti. Positività 3,6%

Vitalizi, il commento M5s: “Taglio del 2018 era corretto”

Vitalizi, il commento M5s: “Taglio del 2018 era corretto”

La sentenza di secondo grado sui vitalizi degli ex senatori ribalta quella di primo grado e questa è un’ottima notizia. La decisione di oggi stabilisce che la delibera M5S del 2018 è corretta e che i vitalizi non potevano rimanere quella misura super privilegiata che abbiamo visto per decenni“, hanno commentato i membri pentastellati del Consiglio di Presidenza del Senato, Paola Taverna, Laura Bottici, Michela Montevecchi, Giuseppe Pisani e Sergio Puglia.

LEGGI ANCHE >> Quirinale, Nicola Fratoianni a Free.it, “Draghi è in partita, per ora solo chiacchiericcio…”

Il Consiglio di Garanzia afferma che è giusto tagliarli procedendo secondo il metodo contributivo, quello in vigore per le pensioni dei cittadini italiani, conferma che lo strumento che abbiamo utilizzato, la delibera del Consiglio di Presidenza, è corretto e che la metodologia che era stata proposta in prima istanza era giusta“, hanno inoltre aggiunto i senatori pentastellati. Da segnalare come la decisione odierna del Consiglio sia stata comunque presa all’unanimità da parte di tutti i gruppi politici.

Recent Posts

Allerta burrasca: quando arriverà in Italia

Cambia di nuovo il tempo in Italia, arriva un'allerta burrasca in grado di rovinare gli…

16 ore ago

Google rivoluziona Android: ora cambia tutto

Rivoluzione estiva nei rapporti tra Google e Android, introduzione di un nuovo sistema per il…

2 giorni ago

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

3 giorni ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

4 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

5 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

6 giorni ago