Gru+crollata+Torino%2C+il+braccio+non+era+fissato%3A+svolta+nelle+indagini
freeit
/2021/12/22/gru-crollata-torino-il-braccio-non-era-fissato-svolta-nelle-indagini/amp/
Attualità

Gru crollata Torino, il braccio non era fissato: svolta nelle indagini

Published by
Stefano Serrani

Gru crollata a Torino, svolta nelle indagini sulla tragedia di Via Genova in cui lo scorso sabato hanno perso la vita tre operai.

Gru crollata Torino, il braccio non era fissato: svolta nelle indagini

“Una sollecitazione anomala in quota non gestibile”. Questa la formula formula tecnica che emerge da un primo studio sui rottami della gru crollata a Torino lo scorso sabato, riportata da La Stampa. Arriva, dunque, la svolta nelle indagini sulla tragedia di Via Genova in cui hanno perso la vita tre operai, Roberto Peretto 52 anni, Marco Pozzetti 54 anni e Filippo Falotico di 20.

Gli accertamenti sul mezzo hanno rivelato che il fissaggio finale del braccio della gru a sezione triangolare non era stato ancora terminato. E solamente due, dei tre perni richiesti, erano stati inseriti. A questo punto gli inquirenti dovranno stabilire il motivo per cui gli operai non hanno concluso la procedura di messa in sicurezza del mezzo e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

LEGGI ANCHE >> Eriksen in trend su Twitter, cosa è successo al dottore che gli ha salvato la vita

Gru crollata a Torino, indagini in corso

Gru crollata a Torino, indagini in corso

Il Consulente della Procura torinese Giorgio Chiandussi dovrà spiegare i motivi per cui gli operai non hanno ultimato il fissaggio finale del braccio della gru. Assieme a lui i consulenti delle tre aziende coinvolte:  Calabrese, ditta proprietaria dell’autogru; Locagru, proprietaria della gru edile e Fiammengo, ditta che ha noleggiato il mezzo per il rifacimento della facciata del palazzo di sette piani.

LEGGI ANCHE >> No vax, scoperti 308 tra medici e personale sanitario irregolarmente a lavoro

Quella mattina il manovratore della gru Mirzad Svraka aveva ricevuto direttive tramite cellulare, per questo motivo tutti i dispositivi mobili delle persone coinvolte sono stati sequestrati. Stando ai risultati dei primi studi quando l’autogru ha sollevato il braccio in cima alla torre il carico era agganciato all’asta sensibile. Una volta fissati i due perni alla ralla (il dispositivo che fa roteare la gru) il braccio andava stabilizzato e fissato con un terzo perno alla cuspide. Se in questa fase si verifica un’anomalia o un errore il braccio meccanico dell’autogru ha “ristrette possibilità di correzione”, spiega La Stampa.

Recent Posts

Bonus affitto per 4 anni: si richiede così

Il governo italiano ha dato il via libera a un bonus affitto per quattro anni:…

17 ore ago

Raccogli conchiglie in spiaggia? Non sai cosa rischi: la multa è altissima

Chi raccoglie le conchiglie in spiaggia rischia grosso: sono previste multe salatissime, tutti i dettagli…

2 giorni ago

Mani tra i capelli per gli abbonati Sky, rottura totale con la Formula 1

Sorprendente situazione venutasi a creare con la Formula 1 ed è davvero bufera con i…

3 giorni ago

Morti per botulino, svelato l’ingrediente killer: massima attenzione se lo avete in casa

Il caso botulino continua a far discutere, svelato l'ingrediente killer: è questo l'alimento che è…

4 giorni ago

Bonus da 300 euro, è facilissimo da ricevere: boccata di ossigeno per gli italiani

Con la firma del decreto attuativo c'è stato ufficialmente il via libera per la concessione…

5 giorni ago

Caronte colpisce l’Italia, temperature così alte non si vedevano da tempo

L'azione dell'anticiclone durerà ancora a lungo in Italia. A Ferragosto farà molto caldo con temperature…

5 giorni ago